Celebra la Festa della Donna 2024, l’8 marzo alle 21:00, con uno spettacolo esilarante al Teatro Condominio di Gallarate. Le Scemette, sei straordinarie attrici comiche, presenteranno “Sketch in the City”, uno show che promette risate a non finire. Dal loro debutto professionale nel 2014, dopo anni di gavetta in laboratori di cabaret, hanno conquistato il pubblico con il loro talento e la loro energia, culminando con la vittoria di prestigiosi premi, tra cui il Premio Comicità Gianni Palladino (con una giuria di tutto rispetto che includeva Claudio Bisio, Gino & Michele, Paolo Rossi, Antonio Catania, Bebo Storti e Renato Sarti) e il Premio Giorgio Faletti. Da allora, le Scemette (Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Viviana Porro, Nadia Puma e Alessandra Sarnos) hanno calcato i palchi dei migliori teatri italiani e partecipato a trasmissioni televisive di successo, mantenendo intatta la passione e l’entusiasmo dei loro inizi. “Sketch in the City” offre una serie di sketch satirici sulla vita quotidiana femminile, affrontando stereotipi e cliché sociali con ironia e, a volte, anche con un pizzico di “politicamente scorretto”. Sul palco, vedremo donne di ogni tipo: amiche, rivali, complici, single, in coppia, forti o fragili, tutte con le loro peculiarità. Le Scemette non si tirano indietro di fronte a temi delicati, ma li affrontano con leggerezza e arguzia, dimostrando che strappare una risata fragorosa è forse più difficile che ricevere un semplice applauso. Uno spettacolo ideale per donne (e uomini!), un regalo perfetto per la Festa della Donna. I biglietti sono disponibili a 30€/27€ (intero/ridotto) per la Poltronissima, 27€/24€ per la Poltrona e 24€/20€ per la Galleria. La biglietteria è aperta giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 12:00 e 45 minuti prima dello spettacolo. Teatro Condominio, Via Sironi angolo via Verdi, Gallarate. Contatti: biglietteria@teatrocondominio.it. Acquista online su www.melarido.store (posti assegnati dopo il saldo tra i migliori invenduti) o TicketOne.it (con costo di prevendita).
Categoria: SPETTACOLO
-
Euridice Axen interpreta Moana Pozzi in “Settimo Senso” al Teatro Alessandrino
Il Teatro Alessandrino di Alessandria ospiterà, sabato 9 marzo alle 21:00, la rappresentazione teatrale “Settimo Senso. La storia di Moana Pozzi”. La pièce, prodotta da Teatro Segreto Srl e organizzata da Gruppoanteprima, immagina un colloquio tra un giornalista e una donna di straordinario fascino, rivelatasi poi essere la celebre attrice a luci rosse Moana Pozzi, magistralmente interpretata da Euridice Axen. La regia è di Nadia Baldi, con testo di Ruggero Cappuccio, costumi di Carlo Poggioli, musiche di Ivo Parlati e progetto luci e scene di Nadia Baldi. I biglietti sono acquistabili in prevendita online tramite Ticketone o presso la biglietteria Gruppoanteprima in Piazza Garibaldi 40 ad Alessandria (10:00-14:00); informazioni al numero 0131 250600. Lo spettacolo si basa su un dialogo intenso e suggestivo, in cui la donna, riconosciuta dal giornalista come Moana Pozzi, lo coinvolge in una conversazione intrigante, svelando la sua visione della pornografia e lanciando provocazioni contro il potere, la politica e l’ambizione sfrenata. L’incontro si fa sempre più serrato e seducente, culminando in una proposta: una notte per decidere se corteggiarla o tradirla con uno scoop giornalistico. Come spiega la regista Nadia Baldi: “Moana Pozzi è diventata un’icona, simbolo della donna oggetto, intrappolata tra le spietate esigenze commerciali dell’industria pornografica e una concezione distorta della sessualità, frutto di un maschilismo imperante. Trattare personaggi così radicati nell’immaginario erotico è complesso, ma questo spettacolo intende cogliere, attraverso la seduzione tra la diva e un uomo, un messaggio più profondo. L’analisi critica della pornografia, veicolata dalle parole del personaggio femminile, tocca i sensi più ancestrali che alimentano il potere e la violenza umana.”
-
Virginia Raffaele trionfa al Brancaccio con “Samusà”: un’esperienza indimenticabile!
Al Teatro Brancaccio di Roma, Virginia Raffaele ha incantato il pubblico con la sua straordinaria performance in “Samusà”. Lo spettacolo, una coinvolgente narrazione autobiografica, vede la poliedrica artista cimentarsi in un viaggio tra aneddoti personali e personaggi indimenticabili, esibendo la sua abilità camaleontica nel passaggio da un’imitazione all’altra. La Raffaele domina il palcoscenico con disinvoltura e talento, regalando al pubblico due ore di puro divertimento. Dal suo stile unico, passando per le sue intramontabili maschere, fino a numeri musicali e coreografie impeccabili, lo show è un susseguirsi di momenti esilaranti e sorprendenti. Tra le imitazioni più apprezzate, spiccano le interpretazioni memorabili di Patty Pravo (avvolta da un suggestivo effetto scenico), Sabrina Ferilli con la sua irresistibile fame, Belen con il suo classico “incidente di guardaroba”, Bianca Berlinguer con la sua inconfondibile ironia, e una strepitosa Carla Fracci. “Samusà”, scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie e Daniele Prato, e diretto con raffinatezza da Federico Tiezzi, vanta la collaborazione di un team creativo di alto livello: le scenografie sono firmate da Marco Rossi, i costumi da Giovanna Buzzi e le luci da Gianni Pollini. L’aiuto regia è di Giovanni Scandella, mentre la Compagnia Quattrox4 (Fabio Nicolini, Luca Lugari e Davide Visentini) aggiunge un tocco di magia circense allo spettacolo. Non perdete l’occasione di assistere a questo show brillante fino all’11 Febbraio al Teatro Brancaccio di Roma!
-
Addio a Sandra Milo, un’icona del cinema italiano a 90 anni
La famiglia ha annunciato questa mattina la scomparsa di Sandra Milo all’età di 90 anni. L’attrice, celebre musa di Federico Fellini, si è spenta serenamente nella sua casa, circondata dall’affetto dei suoi cari, come da suo desiderio. Ricordata anche con l’affettuoso soprannome “Sandrocchia”, coniato dallo stesso Maestro Fellini, Milo ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano, conquistando il pubblico con la sua indiscussa popolarità. Nel 2023 aveva festeggiato il suo novantesimo compleanno.
-
Sydney Sweeney e Glen Powell brillano in “Solo Tu” al Cinema
Da giovedì 25 gennaio, arriva nelle sale italiane “Solo Tu”, una commedia romantica che ha già incassato oltre 100 milioni di dollari a livello globale. Distribuito da Eagle Pictures e prodotto da Sony Pictures, il film è diretto da Will Gluck (regista di “Amici di letto” e “Peter Rabbit”) e vede come protagonisti Sydney Sweeney (nota per le sue interpretazioni in “Euphoria”, “The White Lotus” e “C’era una volta a… Hollywood”) e Glen Powell (“Il diritto di contare” e “Top Gun: Maverick”). Un cast stellare completa il quadro: Alexandra Shipp (“Barbie”), GaTa, Hadley Robinson, Michelle Hurd, Dermot Mulroney, Darren Barnet, Bryan Brown e Rachel Griffiths. Preparatevi a un’ondata di romanticismo e risate!
-
Il Teatro Gassmann di Gallarate ospita un trionfo di “Tra Palco e Realtà”
Il 2 dicembre, il Teatro Condominio Vittorio Gassmann di Gallarate ha ospitato l’ultima tappa del 2023 dello spettacolo “Tra Palco e Realtà”, riscuotendo un enorme successo. Per due ore e mezzo, il pubblico ha assistito a un’emozionante fusione di musica, danza e performance artistiche, con la partecipazione di talenti emergenti, provenienti dal programma televisivo “Amici” e non solo. Garrison e la talentuosa Klaudia Pepa hanno condotto la serata con impeccabile professionalità. Dopo un toccante segmento intitolato “Mi ritorni in mente”, in cui gli artisti si sono raccontati attraverso immagini proiettate sullo sfondo, è iniziato lo show vero e proprio, con esibizioni mozzafiato. Tra le performance più apprezzate, quelle del ballerino Christian Stefanelli, anche in coppia con il campione Roman Froz; il cantante Cricca, reduce dall’ultima edizione di “Amici di Maria De Filippi”, che ha emozionato il pubblico interpretando quattro suoi brani, tra cui l’iconico “Se mi guardi così”; l’avvincente spettacolo di Manuel Ciancarelli, accompagnato da quattro ballerine, con il suo singolo inedito “Amore Assenza” arricchito da un assolo del ballerino Riccardo Giudice, e un medley che ha coinvolto l’intero teatro. La serata ha visto anche la partecipazione del ballerino e coreografo Miguel Chavez e delle talentuose pianiste Cristiane e Daniela Greco. A chiudere la serata, l’interpretazione magistrale di “Almeno tu nell’universo” da parte di Manuel Ciancarelli e il Maestro Costantino Gigi al pianoforte, ha lasciato il pubblico senza fiato. Lo spettacolo, prodotto da Influendo, scritto da Christian De Fazio e organizzato da Katia Bascetta, ha toccato le principali città italiane, portando il teatro anche ad un pubblico giovane. La tappa di Gallarate ha visto inoltre la partecipazione delle scuole di danza “Centro Danza Millenium” di Lonate Pozzolo, “Flamboyan” di Busto Arsizio e “Proscaenium” di Gallarate. Un ringraziamento speciale va inoltre a Bobble Bobble di Gallarate, al Salon Emotion Nicole Vinci e SKIN Medic di Busto Arsizio e Somma Lombardo.
-
“Tra palcoscenico e vita: uno show imperdibile a Gallarate”
Il 2 dicembre, il Teatro Condominio di Gallarate (VA) ospiterà lo spettacolo “Tra palcoscenico e vita”, un evento che ha già registrato il tutto esaurito nelle precedenti rappresentazioni. Si tratta di uno show unico nel suo genere, un’esperienza coinvolgente a 360 gradi che fonde musica, danza e parole, strutturato come un programma televisivo. Sedersi in platea significherà assistere a uno spettacolo dinamico e ricco di sorprese. I conduttori saranno Garrison Rochelle e Klaudia Pepa. La serata prevede un’intervista iniziale con i protagonisti, seguita da esibizioni di artisti di grande talento. Un segmento dedicato alla memoria, intitolato “Mi ritorni in mente”, e momenti dedicati a giovani promesse di scuole di danza locali arricchiranno la programmazione, offrendo loro l’opportunità di esibirsi su un prestigioso palcoscenico. Tra gli artisti presenti, Christian Stefanelli (Amici21), Manuel Ciancarelli (cantante con milioni di streaming su Spotify), Cricca (Amici), Miguel Chavez (Amici18, Saremo), e Roman Froz (campione italiano e vincitore del Red Bull BC One). Ma il cast non si limita a questi nomi, come spiega Christian De Fazio, autore televisivo Mediaset e Rai, anche ideatore dello spettacolo: “In ogni data, vogliamo dare spazio a scuole di danza locali meritevoli. Si esibiranno i ragazzi del Centro Danza Millenium (Lonate Pozzolo), Flamboyan Club (Busto Arsizio) e Proscaenium (Gallarate)”. De Fazio aggiunge: “La serata sarà dinamica, con interazioni tra gli artisti e l’esibizione di due giovani talenti, Daniela e Cristian Greco, che contribuiranno a creare un’atmosfera magica. Due ore e mezza di puro spettacolo!” Questo evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra Influendo (produzione), Agata Imbrogiano (management), Katia Bascetta (event management), Il “Salon Emotion” (Nicole Vinti), Bobble Bobble (Gallarate) e SkinMedic (Busto Arsizio e Somma Lombardo). I biglietti sono disponibili presso il teatro e su TicketOne: https://www.ticketone.it/event/17528460
-
Giampaolo Morelli: Un’esilarante serata a bordo di MSC Fantasia
L’attore Giampaolo Morelli, celebre per il suo ruolo de “L’ispettore Coliandro”, ha recentemente intrattenuto il pubblico a bordo della MSC Fantasia, ormeggiata nel porto di Napoli. Nell’ambito degli eventi culturali mensili di MSC Crociere, Morelli ha presentato il suo coinvolgente monologo “Scomode verità e 3 storie vere”, scritto in collaborazione con Gianluca Ansanelli e accompagnato al pianoforte dal Maestro Sergio Colicchio. Con la sua consueta ironia e simpatia, l’artista ha condiviso con il pubblico riflessioni sulla sua infanzia, la sua esperienza con la dislessia, gli anni scolastici e la timidezza, offrendo uno sguardo intimo e personale sulla sua vita. Nell’esclusiva atmosfera dell’Insolito Lounge, lo spettacolo si è distinto per la sua ironia pungente e la sincerità disarmante, esplorando le debolezze umane e le nostre quotidiane ossessioni. Il monologo, un’acuta analisi delle fragilità umane, presenta un’alternanza di brillanti osservazioni, quasi aforismi, che illuminano la realtà in modo nuovo e paradossale, e riflessioni più articolate e profonde, come gli aneddoti personali narrati, che dipingono un ritratto inedito e confidenziale dell’attore. La presentazione magistrale è stata curata da Marina Monacelli. Grazie all’impegno di Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere, e del suo team, MSC Crociere continua a offrire spettacoli di alto livello, coinvolgendo importanti talenti napoletani e trasformando la nave in un luogo di aggregazione culturale gratuito per la città. Morelli, protagonista di successi cinematografici come “Song’e Napule”, “Ammore e Malavita” e “Falla girare”, tornerà sugli schermi a Natale su Netflix con “Un BabboNatale per Amico”, diretto da Volfango De Biasi, e sarà presto impegnato nelle riprese del film “Come incasinare i tuoi genitori”, diretto da Gianluca Ansanelli. (Foto: Salvatore De Rosa)
-
Sister Act: Il Musical Inizia il suo Tour Italiano a Roma
Il musical di successo “Sister Act”, dopo aver infranto i record di spettatori al Teatro Nazionale CheBanca! tra ottobre 2022 e gennaio 2023, intraprende un ampio tour italiano nel 2023. Con oltre ottanta date previste in tutta la penisola, lo spettacolo debutta al Teatro Brancaccio di Roma il 14 novembre 2023. Questa entusiasmante iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra Stage Entertainment e Italiana Assicurazioni, presenting partner del tour 2023/2024. Per Italiana Assicurazioni, con oltre 8600 dipendenti sul territorio nazionale, arte e cultura rappresentano un’opportunità di crescita individuale e collettiva, motivando il loro sostegno a questa produzione. Questa partnership rafforza il legame di Italiana Assicurazioni con le comunità locali e dimostra l’impegno verso i propri clienti, ai quali vengono offerte opportunità esclusive di assistere allo spettacolo. “Siamo lieti di portare in tutta Italia – afferma Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment Italia – uno spettacolo che continua a divertire generazioni, offrendo evasione e spensieratezza, come dimostrato dagli 80.000 biglietti venduti al Nazionale. Ringraziamo Chiara Noschese, il cast e tutto il team per questo straordinario risultato”. Adattato dall’amato film del 1992 che ha reso immortale Whoopi Goldberg nel ruolo di Deloris, la “suora un po’ ribelle”, il musical vanta le musiche originali dell’otto volte premio Oscar Alan Menken, maestro indiscusso di colonne sonore e musical. Menken ha sapientemente ricreato l’atmosfera musicale degli anni ’70, fondendo soul, funk e hit disco in un’irresistibile commedia musicale. Lo spettacolo, che spazia dalle vibranti atmosfere soul e funk agli accattivanti ritmi disco e alle delicate ballate pop tipiche di Broadway, nel 2011 ha ricevuto cinque nomination ai Tony Awards, inclusa quella per “Miglior Musical”. Il testo è opera di Cheri e Bill Steinkellner.
-
Un’irresistibile serata di solidarietà: Debora Villa e amici contro la violenza sulle donne | 19 Novembre, Teatro Gaber, Milano
“Zitte mai!”, uno spettacolo effervescente che fonde umorismo, musica e poesia, si pone un obiettivo cruciale: contrastare la violenza di genere. Domenica 19 novembre, alle ore 21:00, sul palco del Teatro Gaber di Milano, un gruppo di artisti, guidati dalla brillante Debora Villa, darà vita a una performance coinvolgente, ricca di energia positiva e di messaggi profondi. Ogni artista, oltre a presentare il proprio talento, si farà portavoce di un forte messaggio di sostegno alle donne vittime di violenza, contribuendo concretamente al Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua, un’organizzazione no-profit milanese che opera da oltre due decenni a favore delle donne in difficoltà. La crescente ondata di violenza, con episodi sempre più frequenti e brutali, e la purtroppo diffusa tendenza a colpevolizzare le vittime nella narrativa contemporanea, rendono questo impegno più necessario che mai. Il drammatico aumento della violenza domestica sottolinea ulteriormente la necessità di affrontare il problema alla radice, smascherando una subcultura discriminatoria radicata da troppo tempo. Una variegata e dinamica compagnia, riunita appositamente per questo evento, comprende comici, presentatori, attori, cantanti e musicisti. La frizzante comicità di Debora Villa saprà guidare la serata, ma i veri protagonisti saranno gli spettatori, invitati a una partecipazione attiva e coinvolgente. “Lo spettacolo è costruito insieme al pubblico,” spiega l’artista milanese, “per far comprendere appieno l’importanza dell’inclusione e dell’empatia nella lotta contro la violenza. Condivideremo risate, riflessioni, gioia e musica.” “Zitte mai!” nasce dalla proficua collaborazione tra il Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e Debora Villa. Con questa iniziativa, vogliamo lanciare un messaggio chiaro: alle donne che soffrono, “non siete sole”; alla violenza, “basta”; a chi si oppone, “abbiamo una voce e la useremo”; e a noi stesse, “non taceremo mai”. Partecipano: Elena Di Cioccio, Emanuela Maisano, Sabrina Bambi, Luce Pellicani, Daniela Panetta (con Mel Morcone al pianoforte, Raffaele Romano al contrabbasso, Alessio Pacifico alla batteria), Amedeo Abbate, Max Samaritani, Jury Primavera, Andrea Nani. Tutti gli artisti si esibiscono gratuitamente. ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO QUI.