FLASHDANCE: Un’inedita versione teatrale al Teatro Nazionale di Milano

FLASHDANCE: Un’inedita versione teatrale al Teatro Nazionale di Milano

Il Teatro Nazionale di Milano ospita una nuova, straordinaria produzione di Flashdance, a cura di Stage Entertainment e Full House Entertainment. Questa versione teatrale, basata sul celebre film del 1983 diretto da Adrian Lyne e scritto da Tom Hedley e Joe Eszterhaz, è stata completamente rivisitata da Chiara Noschese. La regista, traduttrice e adattatrice ha creato un copione originale, arricchito da nuove canzoni e personaggi. L’Italia è il secondo paese, dopo il Regno Unito (luglio 2023), a presentare questa interpretazione innovativa. Noschese si avvale di un team creativo italiano di grande talento: Marco Bebbu (coreografia), Angelo Racz (direzione musicale), Gabriele Moreschi (scenografia), Francesco Vignati (luci) e Armando Vertullo (suono). Il film, un successo planetario diventato un classico intramontabile, ha conquistato il pubblico non solo per le sue indimenticabili hit – tra cui “What a Feeling”, “Maniac”, “Gloria”, “Man Hunt” e “I Love Rock ‘n’ Roll” – ma anche per la sua universale e sempre attuale tematica. Al centro della narrazione c’è Alex, una giovane donna determinata e ribelle che lotta per realizzare il suo sogno di entrare in una prestigiosa accademia di danza a Pittsburgh, superando un difficile passato. Di giorno operaia saldatrice, di sera ballerina in un locale notturno, Alex incarna l’indipendenza e la forza di una donna che si batte in un ambiente prevalentemente maschile. La sua storia d’amore e il suo percorso di crescita dimostrano come la fiducia in se stessi e il coraggio di affrontare le sfide siano fondamentali per realizzare i propri sogni. Valeria Belleudi, attrice affermata in musical di successo come “Sister Act” e “Priscilla la Regina del Deserto” e nota per la sua partecipazione ad “Amici” di Maria De Filippi nel 2004, interpreta Alex, mentre Lorenzo Tognocchi veste i panni di Nick. Orario spettacoli: da mercoledì a sabato ore 20.45; sabato e domenica pomeriggio ore 15.00; domenica sera ore 19.00. Biglietti disponibili su www.ticketone.it e www.teatronazionale.it. Un video messaggio di saluto di Valeria Belleudi è disponibile online.