Collaborazione musicale: L’album “Insieme” di Facchinetti e Fogli

Collaborazione musicale: L’album “Insieme” di Facchinetti e Fogli

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli hanno presentato il loro album congiunto, intitolato “Insieme,” durante una vivace conferenza stampa ospitata nella nuova sede della Sony Music. I due artisti, noti per la loro simpatia, hanno intrattenuto i giornalisti con aneddoti e battute, dimostrando una profonda amicizia. Il progetto discografico, pubblicato dalla Sony Music, nasce dopo la reunion dei Pooh a Sanremo 2016 e segna una nuova fase creativa dopo lo scioglimento del celebre gruppo. Fogli ha descritto il loro rapporto come quello di “due fratelli,” sottolineando la loro condivisione di un’esperienza fondamentale nella scena musicale italiana degli anni ’60 e ’70. Riccardo ha ricordato l’emozione dell’abbraccio sul palco dell’Ariston, che ha riacceso l’intesa artistica tra i due. L’album, caratterizzato da una produzione curata da cinque arrangiatori (Danilo Ballo, Marco Barusso, Diego Calvetti, Luca Chiaravalli ed Emiliano Bassi), comprende otto brani inediti, tra cui il singolo di lancio “Strade,” un inno all’amicizia. Sono inoltre presenti due rivisitazioni di classici dei Pooh, “Notte a sorpresa” e “In silenzio,” quest’ultima tratta dalla facciata B del 45 giri “Piccola Katy,” e una versione rock di “Storie di tutti i giorni,” brano che valse a Fogli la vittoria al Festival di Sanremo del 1982. Molti testi sono opera dell’indimenticato Valerio Negrini, storico paroliere dei Pooh. Facchinetti ha espresso la particolare emozione nel cantare i testi di Negrini, sottolineando la profondità e la ricchezza emotiva delle sue parole, ricordando il loro lavoro intenso anche durante il periodo più difficile della malattia dell’artista. L’album si conclude con “E vanno via,” arricchito da un emozionante assolo di Stef Burn, chitarrista di Vasco Rossi, scelta dettata dall’ammirazione di Facchinetti per la personalità e lo stile del musicista. Fogli ha raccontato del loro incontro nel 1966, quando era cantante e bassista dei The Slenders, e di come la loro performance al Piper di Milano li portò all’attenzione dei Pooh. Facchinetti ha poi riflettuto sulla grande eredità dei Pooh, dichiarando l’intenzione di valorizzare il patrimonio musicale del gruppo e di proseguire ciascuno la propria carriera artistica. Sono già state annunciate due date per il tour del 2018: il 7 aprile al Forum di Assago (Milano) e il 9 aprile al Palalottomatica (Roma). Fogli ha anticipato che, sebbene la formazione della band sia ancora da definire, l’aspetto fondamentale sarà il divertimento, sottolineando la naturalezza e la spensieratezza che caratterizza il rapporto con Facchinetti. Infine, i due artisti hanno scherzato sulla possibilità di presentare un brano inedito al Festival di Sanremo del 2018, lasciando spazio all’incertezza.