La scomparsa di Maurizio Costanzo: un lutto nazionale e il cordoglio del mondo dello spettacolo

La scomparsa di Maurizio Costanzo: un lutto nazionale e il cordoglio del mondo dello spettacolo

L’Italia piange Maurizio Costanzo, figura cardine della televisione italiana, salutato da tutti come un pioniere del piccolo schermo. Massimo Liofredi, ex direttore di Rai 2, ha espresso il suo profondo dolore, ricordando l’amico e maestro con cui ha collaborato a lungo: “È scomparso un amico, un mentore televisivo, una persona con cui ho condiviso innumerevoli programmi”. Liofredi, visibilmente emozionato, ha aggiunto: “L’ho sentito due settimane fa; mi disse: ‘Massimè, quando vieni a trovarmi?'”. Il mondo dello spettacolo e la politica si sono uniti al dolore della famiglia Costanzo e di Maria De Filippi, esprimendo la loro vicinanza anche virtualmente. Giorgia Meloni ha definito Costanzo “un’icona del giornalismo e della televisione, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità”. Simona Ventura, profondamente colpita, ha scritto: “Ho sempre creduto che questo giorno non sarebbe mai arrivato. Per la persona che eri, per la cultura che hai sempre diffuso e per la tua arguzia, questo paese ha perso tanto. Un abbraccio a Maria, Gabriele, Camilla e Saverio. Eri Vita. Buon viaggio”. Mara Venier ha descritto Costanzo come “un pilastro della mia vita”, mentre Paola Perego ha citato una frase dello stesso giornalista, sottolineando l’imprevedibilità della morte. Loredana Bertè, Laura Pausini e Patty Pravo hanno condiviso ricordi di stima e affetto, sottolineando la cultura e il carisma di Costanzo. Anche Gigi D’Alessio, profondamente commosso, ha ricordato il sostegno ricevuto da Costanzo nel corso della sua carriera. Barbara D’Urso, Gianni Morandi, Vladimir Luxuria e Alessandra Amoroso hanno aggiunto le loro testimonianze, ricordando la generosità e la bontà di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo e culturale italiano. Alberto Angela ha espresso il suo cordoglio.