Meta lancia “Famiglie Digitali”: una campagna di sicurezza online per adolescenti

Meta ha annunciato oggi il lancio di “Famiglie Digitali”, una nuova iniziativa di sensibilizzazione rivolta a genitori ed educatori sull’uso responsabile dei social media da parte degli adolescenti. In un mondo dove le piattaforme digitali sono parte integrante della vita quotidiana, soprattutto per i giovani, guidare i ragazzi verso un utilizzo sano e consapevole di questi strumenti rappresenta una sfida significativa per gli adulti, spesso meno esperti di tecnologia rispetto ai loro figli. “Famiglie Digitali” mira a educare i genitori, fornendo loro gli strumenti e le competenze necessarie per interagire positivamente con i figli nel mondo digitale, comprenderne le esperienze online e promuovere un ambiente virtuale sicuro e positivo. Per raggiungere questo obiettivo, Meta ha riunito un team di 13 influencer, tra genitori, educatori e esperti del settore, che fungeranno da portavoce di questa iniziativa. Tra questi spiccano personalità note come la giornalista Francesca Barra, il conduttore radiofonico Diego Passoni, la presentatrice televisiva Adriana Volpe, l’attrice Nicoletta Romanoff, la modella Marica Pellegrinelli e l’attore, scrittore e insegnante Andrea Maggi. Il gruppo include anche figure che sfruttano l’ironia e l’umorismo, come Germano Lanzoni e il duo Mammadimerda (Francesca Fiore e Sarah Malnerich), oltre a esperte come Tata Francesca, counselor familiare, insegnante e scrittrice; la pedagogista Silvia Marchesi; e Claudia Denti, fondatrice di Genitore Informato. Completa il team Andrea Galeazzi, divulgatore digitale e tecnologico, e Silvio Petta, fondatore della community Superpapà, che condivide online la sua esperienza di genitore. Questi ambasciatori, consapevoli del loro ruolo educativo nel mondo digitale, si sono impegnati nel progetto Meta per promuovere la sicurezza e il benessere online dei ragazzi. Hanno partecipato a un programma di formazione dedicato, che ha incluso approfondimenti su strumenti di supervisione parentale (presentati a settembre 2022) e sulle funzionalità della piattaforma per contrastare la pressione sociale, tutelare le interazioni e promuovere un utilizzo positivo di Instagram tra i giovani. La formazione ha incluso anche una sessione guidata dal pedagogista Ivano Zoppi, segretario della Fondazione Carolina, focalizzata sulla comunicazione efficace con i ragazzi. Nei prossimi mesi, Meta collaborerà a stretto contatto con gli ambasciatori di “Famiglie Digitali” per diffondere queste conoscenze e sensibilizzare un pubblico sempre più ampio. Come spiega Laura Bononcini, Public Policy Director di Meta per il Sud Europa: “Abbiamo sviluppato oltre 30 strumenti per promuovere un utilizzo consapevole delle nostre piattaforme, ma sappiamo che un approccio positivo ai social media richiede anche la conoscenza del mezzo. Per questo motivo, stiamo intensificando gli sforzi nell’educazione alla sicurezza online, coinvolgendo figure già di riferimento per i ragazzi”. L’obiettivo è incoraggiare un dialogo costruttivo tra genitori, esperti e influencer per promuovere la consapevolezza e il benessere dei giovani utenti.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *