Consigli essenziali per prevenire i furti domestici estivi

Consigli essenziali per prevenire i furti domestici estivi

Le vacanze estive, soprattutto nel periodo di Ferragosto, comportano un aumento dei furti nelle abitazioni vuote. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, in collaborazione con l’ANACI di Milano (Associazione nazionale amministratori condomini italiani) e il suo presidente, Leonardo Caruso, offre preziose indicazioni per ridurre il rischio. Queste semplici ma efficaci strategie, condivise per contrastare i furti estivi, includono: evitare di condividere dettagliatamente i propri spostamenti sui social media; impedire l’accumulo di posta nella cassetta e di lasciare lo zerbino arrotolato; assicurarsi sempre la chiusura dei cancelli d’accesso; accendere luci, radio o televisore in caso di brevi assenze; e, in caso di dubbio, contattare immediatamente le forze dell’ordine. Secondo Leonardo Caruso, l’impiego di un custode, laddove possibile, costituisce un’ulteriore misura di sicurezza, soprattutto per gli anziani residenti. La collaborazione tra vicini è fondamentale: coloro che rimangono a casa dovrebbero prestare attenzione a rumori o attività sospette, segnalandoli immediatamente alle autorità. Caruso sottolinea inoltre l’importanza di un uso consapevole dei social media, che, sebbene possano rappresentare un rischio, possono anche facilitare la comunicazione e la vigilanza reciproca tra condomini. L’assessore La Russa conclude riaffermando l’importanza di questi accorgimenti per una maggiore sicurezza domestica.