Striscia la Notizia: Hunziker e Frassica alla conduzione, novità e collaborazioni esclusive!

Il 23 settembre, alle 20:35 su Canale 5, torna Striscia la Notizia, il notiziario satirico che svela le “complottenze” del momento, con una 37esima stagione ricca di sorprese. A guidare il programma, un inedito duo: Michelle Hunziker e Nino Frassica. “Complottenza”, un neologismo coniato da Antonio Ricci, descrive l’attuale tendenza a interpretare ogni evento come un complotto. Una novità assoluta è la presenza sul bancone di una Velina e un Velino contemporaneamente: la ventiunenne Beatrice Coari e il trentaseienne Gianluca Briganti. Tra gli inviati, debuttano diverse nuove figure, tra cui spiccano Fabio Caressa ed Eleonora, la figlia, protagonisti della nuova rubrica “Gli Oscar dei Caressas”, dove assegneranno premi satirici a politici trasformati in attori o cantanti, e ad altri personaggi di video virali. Antonio Ornano, nei panni di “Socialman”, racconterà le ultime tendenze dei social media, mostrando filmati curiosi e challenge pericolose. Roberto Da Crema (“Il Baffo”) proporrà invece “Robe dell’altro mondo”, una rubrica dedicata agli oggetti che personaggi dello spettacolo e della politica desiderano vendere. Il content creator “Grande Flagello” fornirà contenuti satirici esclusivi. Due importanti collaborazioni arricchiscono questa stagione: una con il giornalista d’inchiesta Fabrizio Gatti di Today.it, e l’altra con Dagospia.com, che fornirà contenuti esclusivi. Gli inviati storici, tra cui Luca Abete, Rajae Bezzaz e Vittorio Brumotti, sono confermati, così come le rubriche “Striscia lo striscione” e “Striscia il cartellone” di Cristiano Militello, “Capolavori del mondo in cucina” di Paolo Marchi, “Paesi, Paesaggi…” di Davide Rampello e i videoclip musicali di Highlander Dj. Tra le new entry, Francesca Manzini, Dario Ballantini (nel ruolo del generale Roberto Vannacci) e Giuseppe Longinotti (che interpreterà Elly Schlein). La sigla finale, “Cun a cua” (Con la coda), descrive ironicamente le infinite code che caratterizzano la vita quotidiana degli italiani.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *