Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi hanno raggiunto un accordo transattivo, ponendo fine a tutte le controversie pendenti e aprendo la strada a una futura collaborazione. La risoluzione, frutto della volontà condivisa di superare le divergenze passate e instaurare un rapporto di reciproco rispetto, prevede un impegno concreto da parte di Ferragni a favore dei consumatori e di una causa sociale. La celebre influencer corrisponderà un risarcimento ai consumatori rappresentati dalle due associazioni che avevano acquistato il pandoro “Pink Christmas”, coprendo anche le spese legali sostenute dalle associazioni stesse. I consumatori coinvolti saranno contattati prossimamente per ricevere il dovuto indennizzo. Inoltre, Ferragni effettuerà una donazione di €200.000 a un ente benefico scelto di comune accordo con il Codacons, con priorità accordata a progetti di supporto alle donne vittime di violenza, una causa a cui Ferragni ha sempre dedicato particolare attenzione. Questa donazione si integra con l’iniziativa “Oltre il Silenzio” del Codacons, volta ad aiutare le vittime di violenza di genere, e culminerà in un evento nazionale a cui parteciperà anche Ferragni. Il presidente del Codacons, avv. Carlo Rienzi, ha espresso piena soddisfazione per l’accordo raggiunto, sottolineando l’importanza della donazione per sostenere le donne più vulnerabili.
Lascia un commento