“Che Tempo Che Fa”: Sci, Commedia e Dibattito il 16 Marzo 2025

Il 16 marzo 2025, alle 19:30, “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna su Nove e in streaming su discovery+. Accanto a Fazio, Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti animeranno la trasmissione. Tra gli ospiti, due leggende dello sci italiano: Federica Brignone e Deborah Compagnoni. Brignone, attualmente in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo con un record personale di 14 podi (10 vittorie) a poche gare dalla conclusione, ha recentemente conquistato l’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, replicando il successo di Compagnoni al Sestriere del 1997, e l’argento in SuperG. Con 37 vittorie e 83 podi in Coppa del Mondo, 3 Coppe del Mondo di specialità e una Coppa del Mondo generale (unica italiana nella storia a conseguirla), Brignone rappresenta il massimo successo per lo sci italiano. Compagnoni, amatissima e pluripremiata, vanta tre ori olimpici in tre diverse edizioni dei Giochi (Albertville 1992, Lillehammer 1994 e Nagano 1998), un argento olimpico, tre ori mondiali, 16 vittorie e 44 podi in Coppa del Mondo, e una Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1997, diventando così la prima italiana a vincere una Coppa di specialità. Sarà inoltre Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il mondo dello spettacolo sarà rappresentato da Alessandro Siani ed Enrico Brignano, protagonisti della nuova stagione di “LOL – Chi ride è fuori”, in partenza il 27 marzo. Siani, per la prima volta, si unirà ad Angelo Pintus nella control room, mentre Brignano, in gara, dovrà affrontare anche la moglie, Flora Canto. Interverranno inoltre Michele Serra, promotore di “Una piazza per l’Europa”; gli editorialisti Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera) e Massimo Giannini (Repubblica); la giornalista Cecilia Sala; Francesco Costa, futuro direttore responsabile de Il Post; Raffaele D’Alfonso del Sordo e Assunta Sautto, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “I Ragazzi di via D’Amelio”; il Professor Roberto Burioni, Ordinario di Microbiologia e Virologia; e il climatologo Luca Mercalli, autore del nuovo libro “Breve storia del clima in Italia”. La serata si concluderà con “Che tempo che fa – Il Tavolo”, con la partecipazione di Elio, Linus, Marcella Bella, Maria Grazia Cucinotta, Raul Cremona, Lello Arena e Giucas Casella.