Il Televoto del Grande Fratello sotto inchiesta a Striscia la Notizia

Questa sera, il programma satirico Striscia la Notizia (Canale 5, ore 20:35) approfondirà le controverse dinamiche del televoto del Grande Fratello, mettendo in luce pratiche potenzialmente manipolative. Il conduttore Alfonso Signorini, intervistato dopo la consegna del Tapiro d’oro a seguito di una lettera di denuncia del Codacons a Pier Silvio Berlusconi, ha espresso preoccupazione per l’influenza di “fandom tossici”. Signorini ha suggerito che l’eccessivo peso dei voti provenienti dai social media falserebbe i risultati, privando gli spettatori tradizionali di una reale rappresentanza e auspicando l’esclusione del voto online a favore di quello tramite SMS. Valerio Staffelli ha raccolto testimonianze illuminanti sull’argomento. Marco Dianda, esperto di dinamiche televisive online, ha rivelato come alcuni amministratori di gruppi di fan incoraggino e, talvolta, impongano ai membri la creazione di molteplici account email per moltiplicare i voti, minacciando l’esclusione dalle chat di chi non si conforma. Dianda stima che un singolo gruppo, anche di dimensioni moderate (2000 membri), potrebbe generare centinaia di migliaia di voti falsificati. Inoltre, è emerso che alcuni amministratori richiedono prove di donazioni per finanziare iniziative di supporto ai concorrenti, come i banner aerei sopra la casa del Grande Fratello, creando un ulteriore incentivo alla manipolazione del voto. Queste rivelazioni sollevano serie questioni sull’integrità del televoto non solo del Grande Fratello, ma anche di altri eventi televisivi come il Festival di Sanremo, aprendo prospettive inquietanti sulle edizioni passate, presenti e future. Il servizio completo di Striscia la Notizia offrirà un quadro più completo di questa problematica.