Immagini oniriche: una Cadillac rossa che sembra librarsi nel vuoto, giovani che gioiscono su un pianeta alieno, scie luminose che solcano un cielo fantastico. Queste sono solo alcune delle visioni del video di “Love”, il singolo di lancio dell’album “Lust For Life” di Lana Del Rey, pubblicato nel luglio 2017. Girato da Rich Lee, il videoclip, in formato 8 millimetri, è un capolavoro in stile vintage che evoca l’atmosfera degli anni Sessanta, l’era dei figli dei fiori e delle loro rivoluzioni. Ma non è semplice nostalgia: le sequenze in bianco e nero si tingono di colore, aggiornando l’eterno messaggio d’amore, antico e nuovo come la giovinezza stessa. Il tempo muta, ma lo sguardo sulla vita, spensierato e audace, rimane immutato. Così appare la gioventù nel video: vibrante, leggera come polvere cosmica, libera dalle costrizioni sociali come profitto, lavoro e ambizioni di carriera. Essere giovani è magia, come volare sopra altri mondi. “Love” è un invito a conservare questa sensazione: “Il mondo è vostro e non potete rifiutarlo”. È anche un appello a chi si sente minacciato da una società che tutto divora: aspirare ai propri sogni è l’unico modo per evitare il fallimento, un mondo di stelle avverse. Lana Del Rey, il cui vero nome è Elizabeth Woolridge Grant, comprende questo delicato equilibrio. Con un passato segnato da alcolismo e relazioni difficili, deve molto alla musica. Il folk americano l’ha riscattata, permettendole di cantare l’America delle periferie, di persone intrappolate nei loro vizi. La sua inconfondibile voce, vibrante e intermittente come le luci al neon dei supermercati aperti 24 ore, diventa un lamento di sofferenza. Sul palco, onnipresente, la bandiera americana, da simbolo di conquista universale, diventa un drappo di destini falliti. È a questa America violenta e ideologica che Lana risponde con il suo singolo, perché la bellezza è eterna, anche se passa attraverso drammi di perdita e redenzione. Questa volta, l’artista abbandona la Terra, pur nella sua malinconica bellezza, per cercare un Paradiso perduto nell’Universo: “Love” diventa un messaggio di pura speranza. “Lust For Life”, anticipato dai singoli “Love”, “Lust for Life”, “Coachella – Woodstock in My Mind”, “Summer Bummer” e “Groupie Love”, include preziose collaborazioni. Il tour, prodotto da Live Nation, intitolato “L.A. To The Moon”, la vedrà esibirsi in numerosi concerti in Europa, con due tappe italiane.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…