La dodicesima Festa del Cinema di Roma: un’immersione nel mondo del grande schermo

Dal 26 ottobre al 5 novembre 2017, l’Auditorium Parco della Musica di Roma ha ospitato la sua dodicesima edizione della Festa del Cinema. Non una semplice rassegna cinematografica, ma una vera celebrazione del settimo arte, un’esperienza coinvolgente che ha immerso il pubblico nell’atmosfera magica del cinema, in una città, Roma, strettamente legata alla storia del cinema italiano grazie a Cinecittà. L’evento ha attirato un pubblico eterogeneo: appassionati, studenti con i loro insegnanti e famiglie intere. Il programma, ricco di appuntamenti, ha proposto una varietà di opere, tra cui 39 film e documentari nella selezione ufficiale. Si sono contate 10 anteprime mondiali, 3 pellicole italiane, 12 incontri con registi e attori, 4 restauri, 4 preaperture, 7 musical, e 17 eventi speciali, con la partecipazione di 31 paesi. Tra le opere internazionali più discusse figurano “Hostiles” di Scott Cooper, “Detroit” di Kathryn Bigelow, “Last Flag Flying” di Richard Linklater e “The Only Living Boy in New York” di Marc Webb. La sezione italiana ha presentato tre titoli: “Una questione privata” dei fratelli Taviani, “The Place” di Paolo Genovese e “Nysferatu” di Andrea Mastrovito. Oltre alla programmazione principale, la Festa del Cinema ha offerto sezioni dedicate ai film da recuperare e alle anteprime, oltre agli attesissimi incontri con personalità di spicco del mondo del cinema e non solo. Tra gli ospiti figurano Jake Gyllenhaal, David Lynch (premiato alla carriera da Paolo Sorrentino), Xavier Dolan, Ian McKellen, Nanni Moretti, il compositore Michael Nyman, lo scrittore Chuck Palahniuk, Vanessa Redgrave, Christoph Waltz, Gigi Proietti, Rosario Fiorello e Phil Jackson. L’iniziativa si è estesa anche oltre il cinema, includendo documentari e uno spazio dedicato allo sport, confermando la sua crescita costante in termini di fama e riconoscimento internazionale. Per maggiori dettagli, si rimanda al sito ufficiale [LINK RIMOSSO PERCHÉ NON PRESENTE NEL TESTO ORIGINALE].