Stasera su Rai 2: Nemo indaga su Ostia, le elezioni in Sicilia e le scelte di vita degli italiani

Stasera su Rai 2: Nemo indaga su Ostia, le elezioni in Sicilia e le scelte di vita degli italiani

L’ottava puntata di Nemo, in onda giovedì 16 novembre alle 21:20 su Rai 2, promette un’approfondita analisi di diversi temi di grande attualità. Tra questi, il ritorno ad Ostia dopo la violenta aggressione subita dall’inviato Daniele Piervincenzi, la delusione per l’esclusione dell’Italia dai Mondiali di calcio del 2018, e un reportage sulle elezioni siciliane, con particolare attenzione alle realtà marginali di Messina. Inoltre, il programma si soffermerà sulle esperienze di vita di alcuni pensionati italiani che hanno scelto di trascorrere la vecchiaia in Tunisia. Ospiti della serata saranno Bruno Vespa, il vignettista Vauro Senesi e la conduttrice Natasha Stefanenko. L’aggressione ad Ostia, che ha visto Piervincenzi e il filmmaker Edoardo Anselmi vittime dell’attacco di Roberto Spada (fratello del boss Carmine Spada, condannato in primo grado a 10 anni per estorsione aggravata dal metodo mafioso), ha provocato la frattura del setto nasale a Piervincenzi con una prognosi di 30 giorni. Spada è stato arrestato per lesioni aggravate. Nello Trocchia e Carmen Vogani sono tornati sul posto per proseguire le indagini sulla situazione sociale del quartiere in vista delle elezioni amministrative. Antonio Mancini, ex membro della banda della Magliana e oggi scrittore, offrirà la sua prospettiva storica su Ostia. Vauro Senesi contribuirà con il suo punto di vista satirico. Enrico Lucci presenterà un reportage su una famiglia vegana e antivaccinista, con un controcanto offerto dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. L’ex dirigente della Juventus Luciano Moggi commenterà l’eliminazione della Nazionale Italiana dai Mondiali. Laura Bonasera ci condurrà in Sicilia, per raccontare le elezioni regionali attraverso il vissuto degli abitanti delle baraccopoli di Messina, con il commento del giornalista Pietrangelo Buttafuoco. Infine, David Chierchini e Matteo Keffer ci accompagneranno in Tunisia per seguire le vicende degli italiani che hanno scelto Hammamet come residenza per la pensione. ISCRIVITI alle nostre Newsletter per rimanere aggiornato! [mailpoet_form id=”2″]