Categories: MUSICA

Il nuovo album dei Negramaro: un balsamo per l’anima

Ogni relazione umana necessita di cura e attenzione; richiede pause di riflessione, introspezione e confronto per rinsaldare i legami. Da questa consapevolezza nasce la forza rinnovata, la maturità ritrovata, prontezza per un nuovo inizio, un “ritorno al futuro, insieme”, come cantano i Negramaro nel loro settimo album in studio, “Amore che torni”, pubblicato il 17 novembre e anticipato dal singolo “Fino all’imbrunire”, già certificato disco d’oro. Giuliano Sangiorgi e la sua band, con Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte e sintetizzatori) e Andrea De Rocco (campionatore), non hanno bisogno di presentazioni. Originari del Salento, hanno conquistato l’Italia e ben oltre, con una musica che sembra toccare direttamente l’anima, offrendo conferme e risposte a domande inespresse. Le loro canzoni creano un ponte tra diverse esperienze individuali, rivelando punti di contatto inaspettati. La loro originalità e la freschezza stilistica, mai banali, si mantengono costanti nel tempo, un marchio di fabbrica che li rende credibili e autentici, anche affrontando un tema universale come l’amore, spesso soggetto a luoghi comuni. “Amore che torni” riflette questo amore universale, permettendo a chiunque di trovare una propria chiave di lettura. Le dodici tracce, a cominciare da “Fino all’imbrunire”, evocano speranza, il ritorno di ricordi e nuove opportunità: un invito a riparare ciò che è rotto, a ricucire i pezzi di un passato lacerato. L’album è un insieme di sonorità variegate, ma perfettamente integrate, che ricordano gli esordi della band. In “Mi basta”, Giuliano confessa l’abbandono di ricordi dolorosi per abbracciare la positività del presente. “Pezzi di te” è una canzone da ascoltare ad occhi chiusi, per immergersi appieno nell’atmosfera creata dalle parole e dalla voce di Giuliano. L’album culmina con “Ci sto pensando da un po’”, un brano che parte da una fase di dubbio e incertezza per concludersi con un messaggio di speranza e ottimismo. Tracce come “La prima volta” e “L’ultima volta” completano il viaggio introspettivo dell’album. “Amore che torni” è un disco che richiede un ascolto attento per apprezzare le sue sfumature e le gemme nascoste nei testi. Un’esperienza musicale che culminerà nei concerti estivi: 24 Giugno 2018 Lignano (Stadio G. Teghil); 27 Giugno 2018 Milano (Stadio San Siro); 30 Giugno 2018 Roma (Stadio Olimpico); 5 Luglio 2018 Pescara (Stadio Adriatico); 8 Luglio 2018 Messina (Stadio San Filippo); 13 Luglio 2018 Lecce (Stadio Via del Mare). Pronti a cantare, ballare, emozionarsi… fino all’imbrunire e oltre. ISCRIVITI alle NewsLetter per non perdere le nostre novità e iniziative! [mailpoet_form id=”2″]

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago