I Legnanesi: Un Amore Napoletano al Teatro della Luna

Dal 5 gennaio al 4 marzo 2018, il Teatro della Luna apre le porte al nuovo spettacolo dei Legnanesi: “Signori si nasce… e noi?”. La commedia si apre con i preparativi per il compleanno di Teresa, ma un messaggio sul cellulare del marito Giovanni sconvolge l’atmosfera. Un SMS sospetto scatena una furibonda lite, culminante nella dichiarazione “non ti amo più” di Giovanni. Teresa, però, non si lascia intimidire e contrappone ai crudi presenti i ricordi di oltre cinquant’anni di amore. L’improvviso innamoramento di Giovanni per una nobildonna napoletana getta scompiglio nel consueto ambiente familiare. Il marito abbandona Teresa per avventurarsi al Sud, lasciando moglie e figlia Mabilia a confrontarsi con l’incertezza del futuro. Prevarrà l’amore o la separazione? Mabilia riuscirà a riconciliare i genitori? Giovanni cederà al fascino della ricca ereditiera o tornerà tra le braccia della sua Teresa? Il destino si deciderà alle pendici del Vesuvio, in un crescendo di situazioni paradossali e colpi di scena. Lo spettacolo, con il suo ritmo incalzante, affronta temi universali con pungenti osservazioni sulla società contemporanea, bilanciando tradizione e modernità. In occasione del cinquantenario dalla scomparsa di Antonio De Curtis, i Legnanesi omaggiano Totò con incursioni nella tradizione partenopea, interpretando classici come “Malafemmena”, “O’ sole mio” e “Funiculì Funiculà”, arricchendo la performance con citazioni che evocano l’atmosfera napoletana. Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia) e Luigi Campisi (Giovanni) mantengono gli spettatori incollati alle poltrone con la loro abilità comica, dando vita a personaggi ormai iconici. Dal 1949, i Legnanesi rappresentano un punto di riferimento del teatro dialettale italiano, coniugando la cultura popolare con storie di vita quotidiana, esprimendosi nel loro caratteristico “italiandialetto”, un mix di italiano e dialetto lombardo. Riconosciuti tra le principali compagnie dialettali in Italia e in Europa, la loro fama si estende ben oltre la Lombardia, grazie all’aggiornamento dei testi e alla scelta di temi universali – famiglia, lavoro, crisi economica, relazioni sociali – sempre in linea con l’attualità politica e sociale. Teatro della Luna. Dal 5 gennaio al 4 marzo 2018. www.teatrodellaluna.com. Mercoledì – Sabato ore 20.45 (Sabato 6 gennaio ore 17.30) – Domenica ore 15.30. Iscriviti alle Newsletter per rimanere aggiornato!