La conferenza stampa del 5 aprile presso gli studi Elios di Roma ha svelato i dettagli della diciassettesima stagione del programma serale di Amici, in onda dal 7 aprile 2018 per nove puntate. Maria De Filippi, dopo il successo di “C’è posta per te”, si è lanciata in questa nuova sfida, definendola “azzardata”. Sebbene la conduttrice abbia espresso preferenza per un altro giorno settimanale, considerando le difficoltà legate al tipo di programma e al pubblico di riferimento, il direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri, ha ribattuto con dati a supporto della scelta del sabato, affermando che quel giorno “è di Maria De Filippi”, ad eccezione del 26 maggio, data della finale di Champions League. Questa edizione promette un’esperienza coinvolgente grazie al “palcoscenico a led più grande al mondo”, progettato da Luca Tommassini, mostrato in anteprima alla stampa. Le tre fasi classiche sono ora rappresentate da una scenografica scalinata a led, che i concorrenti dovranno salire di puntata in puntata per accedere alla finale. Il percorso scenico, pur individuale, presenta differenziazioni ad ogni livello: al piano terra, una performance corale di presentazione, con un ospite diverso per ogni puntata (Laura Pausini, Gianni Morandi, Rita Pavone e Loredana Bertè nelle prime tre puntate); al primo piano, la sfida a squadre; infine, al livello superiore, la sfida finale per la vittoria della puntata. Il sistema di giudizio prevede tre livelli: la Commissione Interna (Alessandra Celentano, Carlo di Francesco, Giusy Ferreri, Veronica Peparini, Garrison Rochelle, Paola Turci, Rudy Zerbi e Bill Goodson), che ha il compito di valutare la crescita artistica dei concorrenti e di eliminare i meno meritevoli; il televoto, grazie al ritorno delle puntate in diretta; e infine, la Commissione Esterna (Alessandra Amoroso, Marco Bocci, Ermal Meta, Giulia Michelini, Heather Parisi e Simona Ventura), che offre una prospettiva esterna e professionale. Amoroso parteciperà alle prime quattro puntate, mentre Meta sarà assente in due serate a causa dell’Eurovision Song Contest. La De Filippi ha motivato la scelta di ogni membro della commissione esterna, evidenziando le specifiche qualità che ognuno apporta: dalla professionalità di Simona Ventura alla disciplina di Heather Parisi, fino all’empatia di Alessandra Amoroso e all’intuito di Giulia Michelini. Questa scelta, secondo la produttrice, dimostra la completa autonomia del programma. Tra i giudici spicca la presenza di Heather Parisi, che pur dichiarandosi contraria ai talent show, è stata persuasa dalla De Filippi a partecipare. Anche gli altri membri esterni hanno sottolineato la validità del progetto e la lungimiranza della scelta.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…