L’etimologia del nome “Danubio”, attribuito a queste soffici brioche, è incerta, ma una leggenda narra di una pasticcera austriaca, zia di un rinomato chef napoletano, a cui si deve la creazione di questa ricetta. Conosciute anche come “danubiane” o “brioche al pizzico”, queste delizie possono essere preparate sia in versione dolce che salata, offrendo infinite possibilità di farcitura. La preparazione, di difficoltà media, richiede circa 30 minuti di cottura. [mailpoet_form id=”2″]
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…