I Dieci Inestimabili Benefici di Avere un Cane in Ufficio: Una Giornata Mondiale da Celebrare

I Dieci Inestimabili Benefici di Avere un Cane in Ufficio: Una Giornata Mondiale da Celebrare

Condividere la giornata lavorativa con il proprio cane genera momenti di svago che riequilibrino la mente, migliorano l’umore e incrementano la produttività, favorendo un pensiero più fluido e relazioni più genuine e collaborative. I vantaggi per i dipendenti, ma anche per le aziende, in termini di motivazione, creatività ed efficienza sono innegabili, come evidenziato da numerosi studi scientifici e da un crescente numero di aziende che accolgono i propri dipendenti a quattro zampe – ben 7 milioni in Italia, secondo il Rapporto Assalco-Zoomark 2018. Ricerche condotte dalla Virginia Commonwealth University, riportate dal The Guardian, hanno dimostrato una significativa riduzione dello stress tra i dipendenti di un’azienda manifatturiera che portavano i propri cani al lavoro. Similmente, lo studio “PAWrometer Pet-Friendly Workplace” del Banfield Pet Hospital, citato da Forbes, ha intervistato oltre 1200 dipendenti e responsabili delle risorse umane, riscontrando un miglioramento del morale (75-95%), un maggiore equilibrio vita-lavoro, migliori relazioni interpersonali e una maggiore capacità di concentrazione. Questi vantaggi sono celebrati nella Giornata Mondiale del Cane in Ufficio, istituita nel 1999 dalla Pet Sitters Internationale, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. “La presenza canina promuove interazioni più profonde e coinvolgenti, creando un’atmosfera positiva,” afferma la master coach Marina Osnaghi, esperta di successo imprenditoriale. “Studi autorevoli confermano che la serenità derivante dalla compagnia di un cane aumenta la concentrazione e le prestazioni.” Inoltre, la presenza di un amico a quattro zampe apporta benefici fisici, contrastando i disturbi muscoloscheletrici (come la sindrome del tunnel carpale, dolori a spalle e braccia) spesso causati da posture scorrette e stress prolungati. Giocare e interagire con il cane costituisce un rimedio efficace a queste problematiche tipiche degli ambienti lavorativi sedentari. In sintesi, ecco dieci motivi per accogliere i cani in ufficio: 1) Stimolazione di legami autentici e sinceri; 2) Efficace gestione dello stress tramite le coccole; 3) Rilassamento muscolare attraverso il movimento; 4) Interruzione del pensiero fisso e migliorata concentrazione; 5) Riduzione dell’ansia per l’animale lasciato solo a casa; 6) Rafforzamento del legame positivo con il luogo di lavoro; 7) Facilità di comunicazione e socializzazione; 8) Maggior conoscenza tra colleghi; 9) Miglioramento dell’umore generale; 10) Aumento della stima e del prestigio aziendale.