Il ritorno di “Quelli che…il Calcio”: un’esplosione di sport e spettacolo

Il ritorno di “Quelli che…il Calcio”: un’esplosione di sport e spettacolo

Domenica 16 settembre 2018, alle 13:45, Rai2 e Radio2 (in simulcast) hanno dato il via alla ventiseiesima stagione di “Quelli che…il Calcio”. Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, nuovamente al timone di questo programma storico, hanno ripreso a raccontare il campionato italiano di calcio con il loro irresistibile mix di informazione, umorismo, ironia e intrattenimento. Una novità assoluta è stata la trasmissione in contemporanea su Radio2 con Tamara Donà e Gianluca Gazzoli, intitolata “Quelli che… a Radio2”. La squadra vincente dello scorso anno è stata confermata per le 31 puntate, garantendo al pubblico televisivo un’allegra compagnia. Tra i volti noti troviamo i comici Ubaldo Pantani (e le sue memorabili imitazioni), Toni Bonji, Antonio Ornano, Melissa Greta Marchetto (web), Emanuele Dotto (tecnico), Federico Russo (dal Pub di Corso Sempione), l’inviato Francesco Mandelli e Mimmo Magistroni (con i suoi “pulcini” che ripropongono i gol). Al tavolo degli esperti, si sono alternati Adriano Panatta (leggenda del tennis), Paolo Casarin (arbitro), Fulvio Collovati (Campione del Mondo) e Giorgio Terruzzi (esperto di motori), affiancati da ospiti speciali che si sono succeduti di settimana in settimana, tra cui Dario Vergassola ed Eleonora Pedron nella prima puntata. Novità del cast 2018/2019 è l’attrice e imitatrice Brenda Lodigiani, che ha interpretato Diletta Leotta nella puntata d’esordio. Tra gli ospiti del mondo dello spettacolo e della musica, il rapper Shade ha presentato il suo ultimo successo, “Amore a prima insta” (oltre 18 milioni di visualizzazioni su YouTube), intrattenendo il pubblico con un’esibizione e partecipando alla discussione sulle partite. Gli sketch musicali e i “centoni”, tutti live, sono stati curati dai Jaspers, talentuosa band milanese, che hanno collaborato con Luca e Paolo e gli ospiti in studio. Al cuore del programma, il campionato di Serie A, analizzato ogni domenica in tre ore di diretta con collegamenti dagli stadi, approfondimenti degli esperti e un’ampia sezione dedicata al mondo del web e dei social media, per un’interazione costante con i telespettatori online.