La settantesima edizione degli Emmy Awards, considerata l’equivalente televisivo degli Oscar, si è svolta al Microsoft Theater di Los Angeles. La diretta televisiva è stata curata da Rai4, con il commento di Filippo Solibello e Marco Ardemagni (Caterpillar AM), mentre Rai Radio2 ha offerto la trasmissione radiofonica con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio (I Lunatici). La serata, presentata da Colin Jost e Michael Che (Saturday Night Live), ha assegnato i prestigiosi premi alle migliori produzioni televisive dell’anno. “La fantastica signora Maisel” si è distinta come la serie più premiata, ottenendo riconoscimenti per la migliore commedia, la migliore regia e la migliore sceneggiatura. Rachel Brosnahan e Alex Borstein hanno conquistato rispettivamente il premio come migliore attrice protagonista e migliore attrice non protagonista per la stessa serie. Darren Criss, celebre per il ruolo di Blaine in “Glee,” ha ricevuto il premio come miglior attore protagonista in una miniserie per “American Crime Story – L’assassinio di Gianni Versace,” una vittoria che ha generato ampie discussioni, dato che molti pronosticavano la vittoria di Benedict Cumberbatch per “Patrick Melrose.” “The Crown,” “The Americans” e “Il trono di spade” hanno ottenuto ciascuno due premi. Quest’ultima ha trionfato nella categoria “Miglior serie drammatica,” ma la 70esima edizione degli Emmy sarà ricordata soprattutto per la proposta di matrimonio in diretta di Glenn Weiss, vincitore del premio per la migliore regia di uno speciale varietà (Oscar), alla sua fidanzata. Tra gli altri vincitori, ricordiamo Henry Winkler (Barry) come miglior attore non protagonista in una serie commedia; Merritt Wever (Godless) e Jeff Daniels (Godless) come migliori attori non protagonisti in una miniserie o film; Regina King (Seven Seconds) come migliore attrice protagonista in una miniserie o film; William Bridges e Charlie Brooker (Black Mirror – USS Callister) per la migliore sceneggiatura di un film, miniserie o speciale drammatico; Ryan Murphy (American Crime Story – L’assassinio di Gianni Versace) per la migliore regia di un film, miniserie o speciale drammatico; John Mulaney (John Mulaney: Kid Gorgeous At Radio City) per la migliore sceneggiatura di uno speciale varietà; Peter Dinklage (Il Trono di Spade) e Thandie Newton (Westworld) come migliori attori non protagonisti in una serie drammatica; Joel Fields e Joe Weisberg (The Americans) per la migliore sceneggiatura di una serie drammatica; Stephen Daldry (The Crown) per la migliore regia di una serie drammatica; Matthew Rhys (The Americans) e Claire Foy (The Crown) come migliori attori protagonisti in una serie drammatica; “RuPaul’s Drag Race” come miglior reality competitivo; “Saturday Night Live” come miglior varietà di sketch; “Last Week Tonight with John Oliver” come miglior varietà talk show; Bill Hader (Barry) come miglior attore protagonista in una serie commedia e Amy Sherman-Palladino (The Marvelous Mrs. Maisel) come miglior regista e sceneggiatrice di una serie commedia. Insomma, una serata indimenticabile ricca di momenti memorabili.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…