L’irresistibile manuale di nozze di Stefano D’Orazio: “Mai detto sì!”

L’irresistibile manuale di nozze di Stefano D’Orazio: “Mai detto sì!”

Un anno dopo il suo matrimonio con la splendida Tiziana Giardoni, Stefano D’Orazio, ex batterista dei Pooh, pubblica il suo secondo libro, “Mai detto sì!”, edito da Baldini+Castoldi (220 pagine, € 16). Con la sua proverbiale ironia, l’artista racconta l’organizzazione del suo matrimonio, un evento impeccabile nonostante la sua iniziale avversione alle nozze. Con un tocco brillante e personale, D’Orazio descrive dettagliatamente le sfide affrontate, dalla scelta del catering alla location, passando per il fiorista (che, scherzando, definisce l’evoluzione del tradizionale “pranzo, chiesa e fiorista”). Organizzare il matrimonio, confessa, è stato più faticoso di una tournée con i Pooh! La sua esperienza, confermata anche dalla nostra partecipazione virtuale alle nozze grazie ai social media, è assolutamente credibile. Ma come ha fatto questo scapolo impenitente a cambiare idea dopo una vita da “felice single”? “L’idea del matrimonio mi provocava solo domande insistenti: ‘Ma non pensi di sistemarti?’ La mia risposta era sempre: ‘Mai!'”. Eppure, il 12 settembre scorso, visibilmente emozionato, ha condotto la sua amata all’altare, elegante nel suo abito firmato Pignatelli. “Tiziana non insisteva molto”, spiega Stefano, “ma dopo dieci anni di fidanzamento – un record per me – era logico che prima o poi sarei ceduto”. La proposta, una sorpresa durante i Wind Music Awards all’Arena di Verona, ha suggellato il destino. Con una dichiarazione simile a milioni di telespettatori, non poteva più tirarsi indietro, soprattutto avendo scelto come data il suo compleanno, lasciandosi pochissimo tempo per i preparativi. Il libro, un divertente “anti-manuale” di wedding planning, offre preziosi consigli su come gestire gli invitati, scegliere il fotografo (evitando i paparazzi!), prevenire inconvenienti come tacchi a spillo che sprofondano nel prato, e persino come far arrivare puntuale una famosa presentatrice alla cerimonia, nonostante impegni televisivi contemporanei. Un dono perfetto per i novelli sposi o un’aggiunta allegra alla lista dei regali di Natale. Dopo il successo del suo primo libro, “Confesso che ho stonato. Una vita da Pooh” (Kowalski ed., 2012), D’Orazio è già al lavoro su un nuovo romanzo, incentrato sulle avventure degli dei pagani. I suoi progetti futuri includono un musical e possibili apparizioni teatrali, pur preferendo lavorare dietro le quinte. Infine, una piacevole sorpresa: l’artista romano, tradizionalmente restio ai social media, ha finalmente lanciato il suo sito ufficiale: www.stefanodorazio.it. Ecco le prossime date degli incontri di Stefano D’Orazio con fan e lettori nelle librerie Feltrinelli: martedì 2 ottobre, ore 18:00 – Firenze (Feltrinelli Red, Piazza della Repubblica); mercoledì 3 ottobre, ore 18:00 – Bologna (Feltrinelli, Piazza Ravegnana); giovedì 4 ottobre, ore 16:30 – Salerno (Libreria Imagine’s Book); venerdì 5 ottobre, ore 19:00 – Potenza (Sala degli Specchi, Teatro Stabile).