“Dieci Chef in Cucina: Sfida a Stelle”

Rai 2 presenta il nuovo entusiasmante programma culinario “Dieci Chef in Cucina: Sfida a Stelle”, in onda a partire dal 20 novembre alle 21.20. Questa coinvolgente competizione, ispirata al format internazionale “Kitchen Owners – Duenos de la cocina”, unisce la sfida culinaria alla gestione di un vero ristorante. Dieci aspiranti chef, selezionati tra duemila candidati, si scontreranno in una serie di prove impegnative sotto l’occhio vigile di tre giudici stellati: Andrea Berton, Philippe Léveillé e Isabella Potì. Ottanta concorrenti inizieranno la gara presentando le proprie specialità. Solo quaranta accederanno alla fase successiva, dove dovranno preparare un piatto in soli venti minuti, sottoposti al giudizio anonimo degli chef. I venti migliori cuochi si affronteranno poi a coppie, cimentandosi con un piatto della tradizione italiana. Dopo un’ulteriore selezione implacabile, solo dieci concorrenti raggiungeranno il cuore del programma: la gestione di un ristorante-bistrot. Qui, le “brigate” di chef dovranno creare il menu e servire quaranta commensali, tra persone comuni e celebrità (tra cui Fabio Troiano, Rossella Brescia e Sandra Milo). Ogni sera, la brigata che si distinguerà per organizzazione, creatività e qualità del cibo conquisterà la vittoria e le tre stelle in palio. Il capo brigata vincitore passerà alla puntata successiva e sceglierà un assistente immune dalle eliminazioni. I concorrenti rimasti avranno due ulteriori opportunità per evitare l’eliminazione, con prove di abilità che conferiranno vantaggi nella sfida finale. La finalissima vedrà sette stelle in palio: le tre già assegnate, più quella del tavolo VIP e quella di uno chef ospite prestigioso, oltre ai tre giudizi degli chef giudici. Andrea Fabiano, direttore di Rai 2, ha sottolineato la capacità del programma di attrarre un pubblico più giovane. L’autrice Barbara Boncompagni ha evidenziato l’originalità del format, definendolo un mix unico di competizione e formazione, accessibile a chiunque ami cucinare. Il vincitore riceverà una prestigiosa formazione presso la scuola internazionale di cucina italiana Alma. Andrea Berton, con una lunga e prestigiosa carriera culminata in numerosi premi e riconoscimenti (tra cui due stelle Michelin), Philippe Léveillé, chef internazionale di fama, autore del libro “La mia vita al burro” e due stelle Michelin al Miramonti l’Altro, e la giovane Isabella Potì, apprezzata pastry chef, formano un trio di giudici di eccezionale competenza.