Ghemon e un ricco parterre di ospiti celebrano il calcio a “Quelli che il Calcio”

Ghemon e un ricco parterre di ospiti celebrano il calcio a “Quelli che il Calcio”

Domenica 24 febbraio, a partire dalle 14:00 su Rai2 e in contemporanea su Radio2, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran hanno condotto una nuova entusiasmante puntata di “Quelli che il Calcio”. Tra gli ospiti, la cantante Melissa Satta, la giornalista Giorgia Cardinaletti e le presenze dagli spalti di Lodo e Albi de Lo Stato Sociale, Filippo Tortu e Debora Salvalaggio. L’artista Ghemon ha impreziosito la trasmissione con un’esibizione live di “Rose viola”, il suo brano di successo sanremese, il cui videoclip, prodotto da Zef, ha già superato 1.200.000 visualizzazioni su YouTube. Al tavolo principale si sono accomodati personalità di spicco come la showgirl Melissa Satta, la giornalista Giorgia Cardinaletti, la leggenda del tennis Adriano Panatta, l’ex calciatore e commentatore Massimo Mauro, l’arbitro Paolo Casarin e il giornalista Giorgio Terruzzi. L’intrattenimento comico è stato garantito da un’eccellente squadra di attori che hanno brillantemente impersonato personaggi noti del mondo del calcio e della società: Ubaldo Pantani nei panni di Carlo Ancelotti e Massimiliano Allegri; Antonio Ornano nel ruolo dell’immunologo Roberto Burioni; Federico Russo che ha dato voce ai commenti di Lele Adani; Brenda Lodigiani, irresistibile imitatrice di Chiara Ferragni e della ballerina Renella; e Toni Bonji, trasformandosi in Paride Coccio e nel Professor De Riccardis. Mimmo Magistroni, inviato a Granarolo (BO), ha ricostruito i gol della Serie A con giovani calciatori locali, partecipando anche ad un congresso del “Movimento Terrapiattista”. Francesco Mandelli, in collegamento da Milano, ha raccontato gli eventi della Milano Fashion Week. Federico Russo, in compagnia dell’ex ciclista Dino Zandegù, del comico Herbert Ballerina, della modella Giulia Coppini e di Totò Schillaci, ha animato il Pub di Corso Sempione, sede della “Coppa Ignoranza”. Rocco Tanica, dal Salottino TV, ha commentato il meglio e il peggio della programmazione televisiva domenicale, mentre Melissa Greta Marchetto, dalla postazione web, ha condiviso le immagini più divertenti del web; Emanuele Dotto, invece, ha fornito aggiornamenti tecnici dai campi. I Jaspers, resident band del programma, hanno curato la colonna sonora. La copertura delle partite di Serie A è stata affidata agli inviati: Debora Salvalaggio e Flavio Soriga per Sampdoria-Cagliari; Massimo Marazzina e Claudio Onofri per Chievo-Genoa; Lodo e Albi de Lo Stato Sociale e Filippo Tortu per Bologna-Juventus; Sara Peluso e Alessandro Valori per Sassuolo-Spal. Tamara Donà e Andrea Santonastaso, su Radio2, hanno commentato il programma e analizzato i cambiamenti della domenica italiana. Infine, dalle 21:00, è andata in onda la striscia serale “Quelli che il Calcio dopo il TG”, con i momenti più significativi della trasmissione pomeridiana.