Un’ondata di nuove uscite musicali! Da Pink ai Matia Bazar

Devo confessare un certo affaticamento oggi, ma l’abbondanza di nuove pubblicazioni musicali mi impone concisione. Ci eravamo abituati al suo concerto natalizio, ma ora siamo a primavera inoltrata. Valerio Scanu presenta “Affrontiamoci,” scritta da Giulia Capone, Davide Papasidero e Niccolò Verrienti; l’arrangiamento richiama vagamente sonorità celtiche e medievali. Tricarico, invece, pubblica “Abbracciami Fortissimo,” prodotto da Vittorio Corbisiero; pochi indizi, l’ascolto rivelerà il resto. Coez rilascia “Domenica,” estratta da “È sempre bello”. Silvano, un po’ più di coerenza, per favore! Dopo “Scuola di danza nello stomaco,” quale altra frase diventerà celebre? Le scommesse sono aperte. Questo nuovo singolo replicherà il successo del brano principale? Missincat torna a scrivere in italiano dopo quattro album in inglese, ricordandoci la collaborazione con Dente, “Capita.” La nuova traccia di Caterina Barbieri, vede la partecipazione di Philipp Milner del duo tedesco Hundreds. Ascoltate “Oggi,” no, non è una tautologia, è il titolo. “Pioggia viola,” di Chiara feat. J-Ax, è scritta dalla cantante con Danti, Piero Romitelli e Francesco “Katoo” Catitti (anche produttore); J-Ax, conquistato dal brano, vi ha aggiunto alcuni suoi inconfondibili versi. I Matia Bazar, di ritorno da un tour sudamericano, presentano “È primavera amore”. Emma Muscat e Biondo, coppia anche fuori dalla musica, pubblicano “Avec moi”. Da un anno mi chiedo cosa racconterà il prossimo brano… Etta propone la canzoncina orecchiabile “Con il vento in faccia.” “Calma apparente,” ben arrangiata, offre una melodia piacevole, ma un testo forse un po’ scontato. “Italia Gay,” di Edda, estratto da “Fru Fru,” potrebbe sembrare un cliché. Maryam Tancredi, vincitrice dell’ultima edizione di The Voice of Italy, presenta “Pianeti”. “Oh My Other” dei Bunt anticipa l’uscita del loro primo album, prevista per giugno, già a un milione di stream su Spotify. Infine, un tuffo nella nostalgia con Mattn, Klass & Roland Clark, che propongono un remix di “Children,” il celebre brano di Robert Miles. “Suelta,” prodotta dal dj e producer italiano Sapienza (già celebre per la hit “Tacatà,” premiata con dischi d’oro e di platino in Europa), è una nuova collaborazione con il cantante peruviano Garcia Pà feat. Veronika Sierna. Tra gli album in uscita: l’EP “Inno” di Mameli (Amici 2019), e non è quello italiano; “Nessuno Segna da Solo” de La Rua, prodotto dal loro storico produttore Dario Faini; e “The Illest VOL.2” di Mostro, dodici tracce con duetti, tra cui con Madmane e Nick Sic. Dopo la luna rosa della scorsa settimana, Pink pubblica “Hurts 2B Human,” con diverse ballad e featuring, tra cui uno con Khalid. Non sono stato troppo cattivo, vero? Magari nel prossimo articolo…