Concerto del Primo Maggio: Artisti, Polemiche e Gioventù al Centro

Concerto del Primo Maggio: Artisti, Polemiche e Gioventù al Centro

Il tradizionale concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni, Roma, si focalizzerà su “Lavoro, Diritti, Stato Sociale, e La Nostra Europa”. Lodo Guenzi e Ambra Angiolini, coppia di successo dell’edizione precedente, torneranno a condurre l’evento, che, come di consueto, si prefigge di coniugare tradizione e innovazione. Sebbene inizialmente criticata per una presunta carenza di rappresentanza femminile, la line-up è stata difesa dal direttore artistico di iCompany, Massimo Bonelli, che ha sottolineato la presenza di sette artiste, tra cui le componenti di gruppi indie come Coma_Cose e La Rappresentante di Lista. Tale affermazione è stata ulteriormente corroborata dal team di produzione tramite un post su Facebook che evidenzia il ruolo chiave delle donne nella gestione dell’evento.

Il ricco programma musicale, dalle 15:00 a mezzanotte, includerà artisti già confermati come Achille Lauro, Anastasio, Bianco ft Colapesce, Canova, Carl Brave, Coma_Cose, Daniele Silvestri, Eugenio In Via Di Gioia, Ex-Otago, Fast Animals And Slow Kids, Gazzelle, Ghali, Ghemon, Izi, La Municipàl, La Rappresentante di Lista, Manuel Agnelli ft Rodrigo D’Erasmo, Motta, Negrita, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Omar Pedrini, Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Subsonica e The Zen Circus. A questi si aggiungono Izi, Fulminacci, La Rua, Le Mandorle, Dutch Nazari, Eman e l’Orchestraccia, confermando una prevalenza di artisti indie che proiettano l’evento verso un pubblico più giovane, coerentemente con l’hashtag #unpassoavanti scelto per la 19ª edizione. Lodo Guenzi ha sottolineato la capacità di questa formazione di stimolare una maggiore consapevolezza del mondo esterno, più di quanto potrebbe fare un artista più affermato. Nonostante le critiche sulla scarsa aderenza ai canoni televisivi, la scelta artistica è stata studiata per attrarre il pubblico 15-24 e 25-34 anni, un target in forte crescita, che ha contribuito all’8% di share, superiore alla media di Rai 3, come dichiarato dal direttore Stefano Coletta.

Il contest “1 M Next”, volto a supportare giovani artisti emergenti, ha suscitato alcune controversie riguardo all’eleggibilità di uno dei vincitori. Tuttavia, la commissione ha confermato il risultato finale, in assenza di irregolarità, aprendo le porte del palco di San Giovanni a Giulio Wilson, i Tristi e Margherita Zanin. I tre si contenderanno il premio finale, consistente in una collaborazione con gli organizzatori del Primo Maggio.

Ad arricchire l’evento, dalle 15:00 alle 17:00, si esibiranno Ylenia Lucisano (selezionata da DOC LIVE), Ferdinando (vincitore del Barezzi Contest), Walter Celi (vincitore di Arezzo Wave 2018) e Punto.exe (dal contest musicale per la Sicurezza Stradale). Un opening act esclusivo è previsto alle 13:30, di cui i dettagli saranno comunicati prossimamente.