Festival di Cannes 72° edizione: un’affascinante rassegna cinematografica

La Croisette ha brillato dal 14 al 25 maggio 2019, ospitando il prestigioso Festival di Cannes. L’edizione del 72° anniversario ha visto la partecipazione di diciannove film in competizione per la prestigiosa Palma d’Oro, con poche sorprese rispetto alle previsioni. Tra le assenze più notevoli, quella di “Once Upon a Time in Hollywood” di Quentin Tarantino, il cui debutto è stato rimandato. Il regista americano, quindi, non ha calcato il tappeto rosso. Ad aprire la kermesse è stato “The Dead Don’t Die” di Jim Jarmusch, anch’esso in lizza per il premio più ambito. L’Italia è stata rappresentata da “Il Traditore” di Marco Bellocchio, un coinvolgente biopic su Tommaso Buscetta. Altri titoli di rilievo in competizione includevano “Dolor y Gloria” di Pedro Almodóvar, “Matthias et Maxime” di Xavier Dolan, “Sorry We Missed You” di Ken Loach, e “Le Jeune Ahmed” dei fratelli Dardenne. Terence Malick ha presentato “A Hidden Life”, mentre la Romania è stata rappresentata da “Bacurau” di Porumboiu. Grandi aspettative sono state riposte su “Parasite” di Bong Joon-ho, e su altri film selezionati da Thierry Frémaux, come “Sibyl” di Justine Triet e “Portrait de la jeune fille en feu” di Céline Sciamma. Fuori concorso, invece, sono stati proiettati due titoli molto attesi: il biopic musicale “Rocketman” su Elton John, diretto da Dexter Fletcher, e le prime due puntate della serie TV “Too Old To Die Young” di Nicolas Winding Refn. Gli appassionati di calcio hanno potuto assistere alla presentazione di “Diego Maradona” di Asif Kapadia, documentario sulla leggendaria carriera del campione argentino. Le “Special Screenings” hanno visto la partecipazione di Abel Ferrara con “Tommaso” e di Werner Herzog con “Family Romance, LLC”. Il Festival ha reso omaggio ad Alain Delon, insignendolo della Palma d’oro onoraria per la sua straordinaria carriera, paragonandolo a una “leggenda vivente, un’icona globale e un campione al botteghino”. Delon si aggiunge così a un prestigioso elenco di premiati, tra cui Jeanne Moreau, Woody Allen, Bernardo Bertolucci, Jane Fonda, Clint Eastwood, Jean-Paul Belmondo, Manoel de Oliveira, Agnès Varda e Jean-Pierre Léaud. Inoltre, è stata presentata “Green Light”, una nuova joint venture tra TVCO e Orange Media, volta allo sviluppo, alla produzione e alla distribuzione di film indipendenti, serie televisive e programmi televisivi a livello nazionale e internazionale. In occasione del Marché du Film, TVCO ha presentato due lungometraggi in produzione di Orange Media, “Evelyne Senza Campo” e “Vecchie Canaglie”, diretti da Anna Di Francisca e Chiara Sani.