Ricordate gli anni Ottanta? L’ossessione per l’originalità, la spasmodica ricerca di capi d’abbigliamento e accessori che ci rendessero unici, in netto contrasto con chi ci circondava. Eravamo simili, sì, seguivamo le tendenze, ma con quel tocco personale, quel dettaglio che ci distingueva. Non temevamo di esprimere la nostra individualità, ostentando la nostra diversità. Le critiche, le derisioni, a volte anche il bullismo, erano il prezzo da pagare, ma anche la conferma di aver centrato l’obiettivo: eravamo straordinari, e la nostra stessa unicità, col tempo, diveniva essa stessa una tendenza da imitare. Chi osava, chi dettava stile ed eleganza, emergeva, conquistando posizioni di leadership. I più audaci hanno fatto la storia, in ogni campo. Per semplificare, prendiamo l’esempio dell’immagine, senza addentrarci in analisi più complesse. I grandi nomi dell’arte, della cultura, del cinema, della gastronomia e dell’imprenditoria hanno seguito il proprio istinto, andando controcorrente, innovando e ottenendo successo. Ci volle coraggio, forza, e soprattutto fede, come quella che ritrovo nelle parole di Daniele Stefani, amico e cantautore, nel suo ultimo singolo “La fiducia”. Ascoltandolo, ripenso alla forza che mi ha guidato quando, negli anni Novanta, ho aperto la prima scuola di musical in Italia, abbandonando la carriera di danzatore per creare qualcosa di inedito, incompreso da molti. Tranne Maria De Filippi, che ha fatto di questa idea un pilastro della sua accademia televisiva “Amici”. Ricordo i giorni, i mesi, gli anni trascorsi a promuovere il mio progetto, con pochi sostenitori, molti imitatori, e tutti, alla fine, a trarne beneficio. Ogni giorno pregavo per avere la forza di proseguire. Non era facile essere un visionario, l’unico a intravedere il futuro. Sono sempre stato così, e raramente ho sbagliato le mie previsioni. Ricordo soprattutto chi mi ostacolò, derise, allontanò. Oggi, quelle stesse persone dirigono o lavorano in strutture simili a quella che ho creato io. Il mio scopo era condividere qualcosa di utile e importante, ma il prezzo è stato alto: ho compromesso la mia salute. Troppo, forse, per la mia giovane età. Oggi osservo la massa e noto che nulla è cambiato: manca quella fede, quella forza di essere diversi, quella capacità di resistere alla paura del giudizio. Sono pochi coloro che osano, a meno che non sia a danno altrui. Questi esempi, comunque, esistono ancora. Preferiamo assomigliare piuttosto che essere. Non importa se imitare gli altri ci rende ridicoli, purché ci faccia sentire parte del gruppo, della massa che domani seguirà qualcun altro. Eppure, dentro ognuno di noi c’è unicità, una peculiarità che ci rende speciali agli occhi di chi sa apprezzare. Ma forse non ci basta. Abbiamo poco tempo. Meglio un selfie posticcio come tutti, piuttosto che un’immagine autentica che riveli la nostra vera essenza. Temiamo di essere diversi perché abbiamo perso la forza delle nostre convinzioni. Il rischio è che, seguendo la massa, abbiamo smesso di riconoscere ciò che è veramente nostro. Chiediamoci cosa vogliamo, chi siamo. Guardiamo il nostro profilo Instagram: rappresenta davvero la nostra vita o quella di qualcun altro? Ritroviamo la forza di essere noi stessi. Sono certo che, se molti si metteranno alla ricerca di sé, potremo creare una massa pensante, capace di scegliere il meglio per la società, invece di un’inutile aggregazione di individui alla ricerca di un’illusione, di un’Italia che non c’è più, se non nel ricordo di chi l’ha vissuta al suo apice; quell’Italia orgogliosa di essere diversa.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…