Biografilm Festival 2019: Celebrazione di Voci Eclatanti

Biografilm Festival 2019: Celebrazione di Voci Eclatanti

Dal 7 al 17 giugno, Bologna ha ospitato la quindicesima edizione del Biografilm Festival – International Celebration of Lives. Questo evento culturale, organizzato in collaborazione con il Gruppo Unipol e il Gruppo Hera, ha portato sul grande schermo una selezione di straordinarie biografie cinematografiche, documentari e film di finzione. L’Assessore regionale alla cultura, Massimo Mezzetti, ha sottolineato l’importanza del festival, ormai un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, e un pilastro della promozione cinematografica in Emilia-Romagna. La splendida Doria Tillier, attrice rivelazione del cinema francese, è stata madrina di questa edizione, presentando il film “Tutti pazzi per Yves”. Tra gli illustri ospiti, il celebre artista contemporaneo Christo, protagonista del documentario “Christo – Walking on Water”, e Asif Kapadia, premio Oscar per “Amy”, che ha presentato “Diego Maradona”, documentario molto atteso sull’icona del calcio. Un’altra leggenda sportiva è stata celebrata con “What’s My Name – Muhammad Ali” di Anton Fuqua. Il festival ha dedicato una significativa sezione alla narrativa, con un focus particolare sulla produzione cinematografica francese, grazie alla collaborazione con UniFrance. Tra i film francesi presentati: “Première vacances” di Patrick Cassir, “Mon bébé” di Lisa Azuelos, il film d’apertura “Celle que vous croyez” di Safy Nebbou, “Yves” di Benoît Forgeard e “Deux fils” di Félix Moati. La selezione internazionale ha incluso opere come “Divino amor” di Gabriel Mascaro, “Monos” di Alejandro Landes e “Family Romance, LLC”, secondo lungometraggio di Werner Herzog. Un omaggio a Fandango ha visto la partecipazione di registi di spicco come Sidney Sibilia, Giovanni Veronesi, Daniele Vicari e Antonello Grimaldi. Luciano Ligabue ha introdotto la proiezione di “Radio Freccia”, suo film del 1998. Il Biografilm Festival ha inoltre conferito il Celebration of Lives Award al suo fondatore, Domenico Procacci, regista e talent scout di grande talento, riconoscendo il suo contributo duraturo alla cinematografia contemporanea. La potenza espressiva del documentario è stata evidenziata da due film di Werner Herzog: “Family Romance, LLC” e “Meeting Gorbachev”, un’intervista all’ex presidente sovietico proiettata in Piazza Maggiore in collaborazione con la Fondazione Cineteca. Altri omaggi hanno incluso una sezione dedicata al Sundance Film Festival, e una retrospettiva dedicata alla regista Costanza Quatriglio, figura di spicco del cinema documentaristico italiano, premiata con Nastri d’Argento per “Terramatta” e “Triangle”.