Categories: UNO SGUARDO SU...

Celebrando l’Opera di Antonio Marano: Un Viaggio Artistico Ligure

La conservazione e la valorizzazione dell’arte sono essenziali per preservare la memoria e l’eredità di un artista. Questo principio ha guidato la creazione di AMA (Antonio Marano Arte), un progetto dedicato al pittore e scultore ligure Antonio Marano. La sua vita e la sua opera, vibranti di energia e originalità, tornano a nuova luce grazie a questo tributo. Nato a Napoli nel 1935, Marano coltivò la sua passione per la pittura fin da giovane, sviluppando negli anni ’70 una tecnica personale e innovativa: l’olio su tela gocciolato, che gli valse riconoscimenti internazionali. La sua arte trae ispirazione dalla natura e dalla materia, riflettendo paesaggi liguri, alberi, animali e mare, in un delicato equilibrio tra visione poetica e rappresentazione realistica. Dopo la sua scomparsa nel 2014, un ricco patrimonio artistico, compresi lo studio personale colmo di ricordi e documenti meticolosamente conservati, attende di essere riscoperto. AMA, la pagina Facebook (https://www.facebook.com/AMaranoArte), intende ricostruire la carriera poliedrica di Marano, facilitare il ricordo e riunire coloro che lo hanno conosciuto. Questo progetto, che si basa su interviste con la famiglia e visite alla sua casa a San Benedetto, nel comune di Riccò del Golfo, illumina il profondo legame dell’artista con il suo territorio. L’attività artistica di Marano si estende a Cadimare, dove risiedette prima del matrimonio, e dove si dedicò anche al restauro della Statua della Madonna della Salute nel Santuario del Piano di Cadimare. Mostre in Lombardia e Toscana, collaborazioni con personalità di spicco, e la sua casa-atelier, sempre animata da amici, critici e giornalisti, completano il quadro della sua vita. Un articolo del 1980 su “L’Untorello” descrive la sua arte come un impatto potente con la natura, evidenziando la ricerca di una combinazione perfetta tra immagine, colore e materia, che intrappola sulla tela un vortice di vita. La semplicità di Marano si riflette nella sua pittura, trasformando il cromatismo istintivo in un linguaggio poetico accessibile a tutti, pur mantenendo saldi gli archetipi della sua formazione. AMA si propone, a lungo termine, di creare un’associazione, di organizzare nuove mostre e iniziative che celebrino l’arte di Marano, promuovendo la condivisione della sua eredità artistica e il legame con la tradizione ligure.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

8 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago