L’edizione 2020 di Smemoranda: un diario per il futuro

Il 2020, un anno memorabile, campeggia sulla copertina della nuova Smemoranda. Un numero tondo, quasi futuristico, che anticipa il tema centrale del diario: “Mai senza”. Questo motto racchiude una miriade di passioni, dettagli quotidiani e ispirazioni per il futuro, declinando il concetto attraverso contributi variegati. Gino&Michele hanno scritto una poesia appositamente; Licia Troisie e Claudio Bisio condividono riflessioni sul “salvataggio dei propri file”; Andrea Dovizioso parla della sua moto, mentre Luna Melis, Emis Killa e Charlie Charles raccontano l’importanza della musica. Il diario celebra inoltre valori fondamentali come amicizia, solidarietà, ecologia e rispetto, promuovendo l’ottimismo e l’attivismo sociale, con contributi di Gino Strada e Roberto Saviano sulla libertà, e Bebe Vio sull’incoraggiamento altrui. Fabio Geda esorta a “fare la differenza”, mentre Mika riflette sul “desiderio” come motore vitale. Una novità è il “Gatto di M@#£”, un personaggio social cinico che risponde via email (gattodim@smemoranda.it) alle domande esistenziali degli studenti. I direttori Nico Colonna e Gino&Michele hanno coinvolto autori, sportivi, artisti e scrittori, offrendo un’ampia gamma di prospettive. Quest’anno, le edizioni speciali di Smemoranda seguono le tendenze attuali. La prima, ispirata allo stile anni ’80, presenta una copertina effetto denim con patch removibili con messaggi come “Don’t panic!” e “You make me so happy”. La seconda edizione è un “portamatite” con copertina bicolore, elastico riutilizzabile e tre matite Bic eco-compatibili con messaggi divertenti su due lati, per lasciare il segno. Infine, la terza celebra il “girl power” con una copertina sfumata e scritte metallizzate, riflettendo il trend attuale del femminismo.