Soffice Plumcake Vegan Senza Glutine con Albicocche Secche

Approfittiamo dell’abbondanza estiva di albicocche per preparare questo dolce semplice ma delizioso, ideale per una merenda sana e leggera. La versione senza glutine lo rende adatto a tutti, garantendo un risultato sofficissimo. Per iniziare, prepariamo le albicocche: snoccioliamo e tagliamo a pezzi generosi. Distribuiamo i pezzetti su una teglia, evitando sovrapposizioni, e li lasciamo essiccare in forno a 100°C per 15 minuti. Questa fase è fondamentale per ridurre il contenuto d’acqua delle albicocche e impedire che il plumcake risulti umido. Lasciamo raffreddare i pezzi di albicocca. Nel frattempo, in una ciotola capiente, uniamo gli ingredienti secchi e, mescolando gradualmente, aggiungiamo gli ingredienti liquidi. Utilizziamo una frusta elettrica per ottenere un composto denso e cremoso. Infine, incorporiamo delicatamente le albicocche secche con una spatola. Versiamo l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente oliato e infarinato (o foderato con carta da forno), cospargiamo la superficie con fiocchi d’avena e inforniamo a 170°C per circa 40 minuti. L’aroma inebriante che si diffonderà nella vostra cucina vi farà attendere con impazienza che il dolce si raffreddi per gustarlo.