Comunicazione Efficace nell’Era Digitale

Comunicazione Efficace nell’Era Digitale

Nell’attuale società iper-connessa, la comunicazione digitale predomina, spesso a scapito degli aspetti paraverbale e non verbale, fondamentali per una comprensione completa. Ciò genera equivoci, poiché la percezione di un messaggio scritto dipende interamente dall’interpretazione del destinatario. Considerando che solo il 7% del significato di un messaggio risiede nelle parole stesse, la comunicazione esclusivamente testuale risulta incredibilmente inefficiente, lasciando spazio ad ampie margini di fraintendimento. Questo problema, inizialmente relegato all’online, si riflette ora anche nella comunicazione faccia a faccia. La scarsa attenzione, il ritmo frenetico della vita moderna e le continue distrazioni esterne, persino un dialogo interiore disfunzionale, ci inducono a comunicare in modo superficiale, privilegiando il pensiero sull’espressione verbale. Spesso, ad esempio, definiamo “stanchezza” una sensazione che, analizzata più a fondo, si rivela noia o insoddisfazione. Una corretta scelta lessicale, una maggiore consapevolezza del linguaggio e la capacità di esprimere con precisione i propri pensieri sono cruciali per una comunicazione efficace. La discrepanza tra pensiero e parola è un fenomeno comune. Possediamo un livello di comunicazione profondo, costituito dai nostri pensieri, e un livello superficiale, rappresentato dalle nostre espressioni verbali, spesso distanti dal nostro pensiero reale. Consideriamo un esempio: un capo ordina alla segretaria di stampare, imbustare e preparare una fattura per un cliente, asserendo che tra cinque minuti uscirà. L’ambiguità del messaggio porta la segretaria a dover chiedere chiarimenti, perdendo tempo prezioso e generando potenziali malintesi. Una comunicazione chiara e precisa, come “Gentilmente, prepari in busta chiusa la fattura di Mister X; esco tra cinque minuti”, evita ogni confusione. La chiarezza espressiva è fondamentale per evitare incomprensioni, inefficienze e per valorizzare il significato delle parole. Un linguaggio accurato ci permette di ottimizzare il tempo e migliorare le relazioni interpersonali. Per una comunicazione più efficace, iniziamo a porre attenzione al linguaggio che utilizziamo e a connetterci maggiormente con la nostra interiorità. Contattami all’indirizzo email coach@davidepaccassoni.com per approfondire l’argomento. Sono Davide Paccassoni, il tuo Mental Coach, e sono qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.