L’Esorcista sul palco del Teatro Nuovo di Milano: un’esperienza indimenticabile

L’Esorcista sul palco del Teatro Nuovo di Milano: un’esperienza indimenticabile

Ho affrontato la visione teatrale de L’Esorcista con un certo dubbio, ma sono uscito dal Teatro Nuovo di Milano completamente conquistato! Lo spettacolo è stato straordinario, ricco di sorprese e interpretato da un cast eccezionale. Ricorda fedelmente il celebre film, capace di generare inquietudine e notti insonni in molti spettatori. Gianni Garko veste i panni di Padre Merrin, Viola Graziosi interpreta la madre di Regan, Jerry Mastrodomenico è Burke Dennings, Massimiliano Lotti è sia il Dottor Klein che il Vescovo, e Michele Radice interpreta il Dottor Strong. Simone De Rose completa il cast nel ruolo di Padre Joe. La compagnia, composta da professionisti di indiscusso talento, ha trasportato il pubblico nell’atmosfera del film, creando un’esperienza coinvolgente e quasi televisiva. Andrea Carli dà vita a Padre Karras, mentre la giovane Claudia Campolongo, in una performance notevole, interpreta Regan, la ragazzina posseduta. Il ruolo è complesso, ma la Campolongo lo interpreta in modo impeccabile, distinguendosi sia nell’interpretazione della bambina che nella sua controparte demoniaca. La sua voce, interamente dal vivo, come ha sottolineato con orgoglio nei ringraziamenti finali, è un ulteriore elemento di pregio. Se desiderate una serata fuori dal comune, al Teatro Nuovo di Milano, L’Esorcista vi aspetta.