Categories: RUBRICHE

Ambizione e spettacolo: un’analisi del mondo televisivo contemporaneo

In un’epoca di individualismo sfrenato, realizzare i propri sogni richiede impegno e determinazione. La celebre frase shakespeariana “Non sappiamo chi potremmo essere” evidenzia la difficoltà nell’auto-comprensione e nella definizione del proprio percorso. Ci si domanda, pertanto, se la ricerca di facili gratificazioni e l’accettazione di una mediocrità morale siano la risposta a questa sfida esistenziale. Personalmente, ritengo sia preferibile intraprendere un percorso di miglioramento personale, evitando di proporre modelli inadeguati. Fortunatamente, esistono individui che si distinguono per la loro dedizione e il loro talento, rifiutando l’omologazione. Diversamente da molti giovani che inseguono solo l’apparenza, trasformandosi in improvvisati ballerini, attori dilettanti e presentatori incapaci, i fratelli bergamaschi Sofia Inglese e i gemelli Leonardo e Matilde Carioli dimostrano un impegno encomiabile nel mondo dello spettacolo. Con book fotografici, sfilate, stage di danza, collaborazioni importanti e oltre 20 spot pubblicitari in meno di un anno, questi tre giovani, di 20 e 13 anni, hanno ampiamente superato le aspettative. Mentre auspico una maggiore competenza nel panorama televisivo, alcuni personaggi lasciano molto a desiderare. L’apparizione di Ivana Spagna a “Vieni da me” ha evidenziato la differenza tra visibilità e professionalità. A prescindere dai limiti del programma e dalle inutili osservazioni di Francesco Sole, l’intervista alla cantante, in particolare per quanto riguarda la diatriba con Wanda Fisher, è risultata imbarazzante. Sembra che il conflitto, già risolto in un precedente programma, sia stato riproposto solo per ottenere un po’ di notorietà. La ricerca di popolarità a tutti i costi si manifesta anche nel crescente fenomeno del cinema per adulti. Tommy ACanaglia e Lady Muffin, una coppia apparentemente normale con un figlio, hanno radicalmente cambiato carriera condividendo la propria intimità con il pubblico. Pur riconoscendo le difficoltà nel vivere liberamente la propria sessualità, è necessario chiedersi se l’esibizione totale sia l’unica soluzione. Questi neo-divi del cinema hard fai-da-te promuovono questa idea, ignorando ogni tabù. Come ironicamente sottolineato da Johnny Carson, il rischio è che la ricerca ossessiva del piacere immediato si ritorca contro, dimostrando come il prezzo dell’illusione possa essere molto alto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago