La terza serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover e ai duetti, ha registrato un successo senza precedenti, superando ogni aspettativa. Con 9.836.000 telespettatori e uno share del 54,5%, ha ottenuto il miglior risultato per una terza serata dal 1997, quando Mike Bongiorno condusse l’evento raggiungendo il 55,5%. La prima parte della serata ha catturato l’attenzione di 13.533.000 spettatori (share del 53,6%), mentre la seconda ha coinvolto 5.652.000 telespettatori, con uno share del 57,1%. Il picco massimo di spettatori è stato raggiunto alle 21:33 con 15.494.000 persone, mentre il picco di share, del 60,9%, alle 23:56. L’esibizione di Roberto Benigni, intorno alle 23:00, ha generato picchi di 14,5 milioni di spettatori e uno share del 20%. Amadeus, visibilmente emozionato, ha espresso la sua soddisfazione, attribuendo il successo alla collaborazione con il suo team e al sostegno della Rai. Il direttore di Rai 1, Stefano Coletta, ha espresso i suoi complimenti ad Amadeus, definendo il festival “quello che sognavo di fare ad agosto”. Una telefonata di Benigni, che ha definito Amadeus “il migliore conduttore che abbia mai conosciuto”, ha ulteriormente sottolineato l’entusiasmo generale. Antonella Clerici, presente alla conferenza stampa, ha condiviso la sua gioia per il successo del festival, lodando l’approccio amichevole e autentico di Amadeus. Coletta ha anche elogiato la Clerici, definendola “una donna autorevole e coraggiosa”, suggerendo un suo possibile ritorno in Rai con un progetto innovativo. I risultati straordinari hanno alimentato le speculazioni su un’eventuale riconferma di Amadeus per la prossima edizione, ipotesi accolta con apertura dal direttore di Rai 1. Amadeus ha inoltre placato le voci di una presunta lite tra Fiorello e Tiziano Ferro, definendola una “battuta infelice” e sottolineando l’ottimo rapporto tra i due. Riguardo alla durata delle puntate, Amadeus ha confermato la sua scelta di presentare 24 canzoni, ribadendo che la lunghezza è coerente con la natura dello spettacolo. Il successo del festival ha coinvolto anche un pubblico giovane, con un aumento significativo di spettatori di età inferiore ai 25 anni, un dato che Coletta ha definito “straordinario”. In vista della finale, Amadeus ha espresso la sua profonda commozione, ringraziando la Rai e il suo manager, Lucio Presta. La serata finale vedrà la partecipazione di Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello, con un ritorno particolarmente significativo per la Clerici dopo un periodo di pausa. La Clerici ha espresso la sua felicità per il successo di Amadeus e la sua intenzione di riportare sul palcoscenico la sua energia positiva. Resta da vedere se Amadeus riuscirà a mantenere lo stesso livello di successo anche nella penultima serata e nella finale di domani.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…