Categories: TELEVISIONE

Sanremo 2020: La terza serata, un caleidoscopio di emozioni

La terza serata del Festival di Sanremo 2020 ha visto i 24 big in gara cimentarsi in interpretazioni di brani storici della manifestazione. Tra gli ospiti speciali, Mika, Lewis Capaldi, Roberto Benigni e il cast de “L’amica geniale” hanno arricchito la serata, affiancati da Amadeus, Alketa Vejsiu e Georgina Rodriguez. L’assenza di Fiorello, già annunciata, non ha intaccato lo spettacolo, confermato anche dal ritorno di Tiziano Ferro. L’orchestra ha avuto il compito di valutare le performance, influenzando la classifica finale che sarebbe stata decretata il sabato successivo. Fedele alla promessa fatta in conferenza stampa, Amadeus ha gestito i tempi televisivi con efficacia, come testimoniato dalla battuta di Alketa Vejsiu, già apprezzata sui social per la sua padronanza dell’italiano: “Ho bevuto una camomilla per parlare più lentamente…”. Inaspettato colpo di scena: il progetto #UnaNessunaCentomila, un concerto contro la violenza sulle donne in programma il 19 settembre a Campovolo, ha visto salire sul palco, a sorpresa, un’eccezionale formazione di artiste italiane: Gianna Nannini, Laura Pausini, Elisa, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia e Fiorella Mannoia. Il ricavato sarà devoluto a centri antiviolenza. La competizione canora ha proseguito fino all’arrivo di Lewis Capaldi, la rivelazione musicale del 2019. Alle 23:19, Roberto Benigni ha omaggiato Alberto Sordi e Federico Fellini nel centenario della nascita, presentando il “Cantico dei Cantici” come “la più bella canzone del mondo”. La sua performance ha diviso il pubblico online, con alcuni che hanno espresso apprezzamento e altri che hanno rimpianto Fiorello. L’attenzione del web si è poi concentrata su Tiziano Ferro, con commenti ironici sulla sua iniziale assenza. Mika ha conquistato il pubblico con un’interpretazione emozionante, riflettendo sulla sua scoperta dell’Italia attraverso la sua musica. Alle 00:35, Le Vibrazioni e i Canova hanno interpretato “Un’emozione da poco”, scatenando l’entusiasmo del pubblico per la direzione d’orchestra di Peppe Vessicchio, salutato come uno dei personaggi più amati del Festival. L’apparizione di Gaia Girace e Margherita Mazzucco (“L’amica geniale”) ha aggiunto un tocco di emozione, presentando Enrico Nigiotti e Simone Cristicchi in “Ti regalerò una rosa”, ottenendo consensi sui social. Alketa Vejsiu, dopo aver ringraziato il pubblico, ha duettato a sorpresa con Bobby Solo. La serata si è conclusa all’alba con Francesco Gabbani, in costume da astronauta e con la bandiera italiana, che ha cantato “L’Italiano”. Secondo la classifica basata sui voti dell’orchestra, Tosca, con la sua interpretazione di “Piazza Grande” insieme a Silvia Perez Cruz, è risultata vincitrice, ricevendo apprezzamenti quasi unanimi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago