Il trionfo di Diodato al Festival di Sanremo: un’edizione memorabile!

Il trionfo di Diodato al Festival di Sanremo: un’edizione memorabile!

La settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana ha decretato la vittoria di Diodato con il brano “Fai Rumore”. La classifica finale ha visto al secondo posto Francesco Gabbani, seguito dai Pinguini Tattici Nucleari, Le Vibrazioni, Piero Pelù, Tosca, Elodie, Achille Lauro, Irene Grandi, Rancore, Gualazzi, Levante, Anastasio, Alberto Urso, Marco Masini, Jannacci, Rita Pavone, Michele Zarrillo, Enrico Nigiotti, Giordana Angi, Lamborghini, Junior Cally e Riki. Diodato si è aggiudicato anche il Premio Mia Martini e il Premio Lucio Dalla. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato a Rancore, mentre Tosca ha ricevuto il Premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione musicale. Gabbani ha conquistato il Premio TIM Music per il brano più ascoltato sulle app TIM. Questa edizione ha registrato ascolti record, superando le performance delle edizioni precedenti. La direzione artistica e la conduzione affidate ad Amadeus si sono rivelate una scelta vincente, ulteriormente arricchita dalla presenza di Fiorello, che ha contribuito a creare momenti di grande comicità. L’amicizia tra i due conduttori ha indubbiamente contribuito al successo dello show. Anche la scelta di inserire performance musicali fisse di Tiziano Ferro ha riscosso un grande apprezzamento. Nonostante la durata delle serate, a volte eccessiva a causa del numero elevato di ospiti, l’intrattenimento è risultato complessivamente gradevole. La varietà delle donne presenti in veste di co-conduttrici, ciascuna con la propria personalità, ha rappresentato un ulteriore punto di forza. La selezione dei 24 artisti in gara ha permesso di apprezzare un’ampia gamma di stili musicali e personalità artistiche. L’originalità di Achille Lauro e le conseguenti polemiche hanno sicuramente contribuito ad accrescere l’interesse per l’evento. Con l’aspettativa di un’edizione 71esima all’insegna della continuità con Amadeus e Fiorello.