Categories: SPETTACOLO

65° Cerimonia di Premiazione dei David di Donatello: I Candidati del Cinema Italiano del 2020

La 65ª edizione dei David di Donatello, i più prestigiosi riconoscimenti cinematografici italiani, ha svelato le sue candidature. Tra i film più nominati spiccano “Il Traditore” di Marco Bellocchio (18 candidature), “Pinocchio” di Matteo Garrone e “Il Primo Re” di Matteo Rovere (15 candidature ciascuno), e “Martin Eden” di Pietro Marcello (11 candidature). La cerimonia di premiazione, trasmessa su Rai 1 il 3 aprile 2020, ha già assegnato alcuni premi: “Parasite” di Bong Joon-ho si è aggiudicato il David per il miglior film straniero, mentre il miglior cortometraggio è andato a “Inverno” di Giulio Mastromauro. Di seguito, l’elenco completo delle nomination: Miglior Film: “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “La Paranza dei Bambini,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Miglior Regia: Matteo Rovere (“Il Primo Re”), Marco Bellocchio (“Il Traditore”), Claudio Giovannesi (“La Paranza dei Bambini”), Pietro Marcello (“Martin Eden”), Matteo Garrone (“Pinocchio”); Miglior Regista Esordiente: Igort (“5 è il numero perfetto”), Phaim Bhuiyan (“Bangla”), Leonardo D’Agostini (“Il campione”), Marco D’Amore (“L’immortale”), Carlo Sironi (“Sole”); Migliore Sceneggiatura Originale: “Bangla,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “La Dea Fortuna,” “Ricordi?”; Migliore Sceneggiatura Non Originale: “Il Sindaco del Rione Sanità,” “La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia,” “La Paranza dei Bambini,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Migliore Attrice Protagonista: Valeria Bruni Tedeschi (“I Villeggianti”), Jasmine Trinca (“La Dea Fortuna”), Isabella Ragonese (“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri”), Linda Caridi (“Ricordi?”), Lunetta Savino (“Rosa”), Valeria Golino (“Tutto il Mio Folle Amore”); Miglior Attore Protagonista: Toni Servillo (“5 è il numero perfetto”), Alessandro Borghi (“Il Primo Re”), Francesco Di Leva (“Il Sindaco del Rione Sanità”), Pierfrancesco Favino (“Il Traditore”), Luca Marinelli (“Martin Eden”); Migliore Attrice Non Protagonista: Valeria Golino (“5 è il numero perfetto”), Anna Ferzetti (“Domani è un Altro Giorno”), Tania Garribba (“Il Primo Re”), Maria Amato (“Il Traditore”), Alida Baldari Calabria (“Pinocchio”); Miglior Attore Non Protagonista: Carlo Buccirosso (“5 è il numero perfetto”), Stefano Accorsi (“Il Campione”), Luigi Lo Cascio (“Il Traditore”), Fabrizio Ferracane (“Il Traditore”), Roberto Benigni (“Pinocchio”); Migliore Produzione: “Bangla,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Miglior Autore della Fotografia: Daniele Ciprì (“Il Primo Re”), Vladan Radovic (“Il Traditore”), Francesco Di Giacomo (“Martin Eden”), Nicolaj Bruel (“Pinocchio”), Daria D’Antonio (“Ricordi?”); Miglior Musica: Orchestra di Piazza Vittorio (“Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”), Andrea Farri (“Il Primo Re”), Nicola Piovani (“Il Traditore”), Dario Marianelli (“Pinocchio”), Thom Yorke (“Suspiria”); Migliore Canzone Originale: “Festa” (Antonio Aiello, “Bangla”), “Rione Sanità” (Ralph P, “Il Sindaco del Rione Sanità”), “Un Errore di Distrazione” (Brunori Sas, “L’Ospite”), “Che Vita Meravigliosa” (Diodato, “La Dea Fortuna”), “Suspirium” (Thom Yorke, “Suspiria”); Migliore Scenografia: “5 è il numero perfetto,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Pinocchio,” “Suspiria”; Migliori Costumi: “5 è il numero perfetto,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Miglior Trucco: “5 è il numero perfetto,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Pinocchio,” “Suspiria”; Migliori Acconciature: “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Martin Eden,” “Pinocchio,” “Suspiria”; Miglior Montaggio: “Il Primo Re,” “Il Sindaco del Rione Sanità,” “Il Traditore,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Miglior Suono: “5 è il numero perfetto,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Martin Eden,” “Pinocchio”; Migliori Effetti Visivi: “5 è il numero perfetto,” “Il Primo Re,” “Il Traditore,” “Pinocchio,” “Suspiria”; Miglior Documentario: “Citizen Rosi,” “Fellini Fine Mai,” “La Mafia Non è Più Quella di una Volta,” “Se C’è un Aldilà Sono Fotttuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari,” “Selfie”; Miglior Cortometraggio: “Baradar” (Beppe Tufarulo), “Il Nostro Tempo” (Veronica Spedicati), “Inverno” (Giulio Mastromauro – vincitore), “Mia Sorella” (Saverio Cappiello), “Unfolded” (Cristina Picchi); David Giovani: “Il Traditore,” “L’Uomo del Labirinto,” “La Dea Fortuna,” “Martin Eden,” “Mio Fratello Rincorre i Dinosauri”; Miglior Film Straniero: “C’era una Volta a… Hollywood,” “Green Book,” “Joker,” “L’Ufficiale e la Spia,” “Parasite” (vincitore).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago

Patty Pravo lancia “Ratatan”: un inno alla libertà femminile

La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…

2 mesi ago