Un’Italia in sintonia: Concerto radiofonico nazionale il 20 marzo

Un’Italia in sintonia: Concerto radiofonico nazionale il 20 marzo

Il 6 ottobre 1924, con la storica frase “Uri, Unione radiofonica Italiana, 1 RO, stazioni di Roma, lunghezza d’onda metri 425…”, iniziava la trasmissione radiofonica regolare in Italia. A quasi un secolo di distanza, per la prima volta nella storia nazionale, tutte le emittenti radiofoniche italiane, sia a livello nazionale che locale, si uniranno in un’iniziativa senza precedenti. Venerdì 20 marzo, alle ore 11:00, la voce della radio, strumento di compagnia e conforto, risuonerà all’unisono su tutte le frequenze – FM, DAB, televisione e streaming – diffondendo l’Inno di Mameli e tre canzoni simbolo della musica italiana. Questa straordinaria dimostrazione di unità intende rafforzare il senso di coesione nazionale in un momento di crisi globale, trasmettendo un messaggio di partecipazione e connessione. L’evento vedrà la partecipazione di emittenti nazionali come Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai Isoradio, M2O, R101, Radio 105, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay, Radio Freccia, Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Kiss Kiss, Radio Maria, Radio Monte Carlo, Radio Radicale, Radio Zeta, RDS 100% grandi successi, RTL 102.5 e Virgin Radio, insieme alle stazioni locali associate ad Aeranti-Corallo e FRT-Confindustria Radio Tv. L’invito è rivolto a tutta la nazione: sintonizzatevi sulla vostra stazione preferita, alzate il volume, aprite le finestre e unitevi al coro, sventolando la bandiera italiana o un altro simbolo nazionale, per un momento di riflessione e speranza collettiva. Logo “La Radio per l’Italia”: creazione di Studio Prodesign di Sergio Pappalettera.