Lasagne alla genovese | Vegan | Filippo Prime
Voglia di un primo piatto elegante e dal sapore delicato? La risposta è senza dubbio lasagne alla genovese. Tipico piatto della tradizione ligure ottimo da realizzare nel periodo estivo quando abbondano basilico e fagiolini. Oggi vi propongo la mia versione in cui non ho aggiunto il pesto alla besciamella ma direttamente nell’impasto della sfoglia.
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
Per la lasagna
- 300gr semola di grano duro
- 90gr acqua tiepida
- 50gr pesto alla genovese vegano (ricetta completa nei miei articoli precedenti)
- 15 foglie di basilico fresco
- Un pizzico di sale fino
Per il ripieno
- 500gr patate
- 250gr fagiolini
- 600ml latte di soia non zuccherato
- 80gr margarina
- 80gr farina
- Noce moscata qb
- Sale fino qb
- Pinoli qb
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate con cura le foglie di basilico quindi trasferitele in un mixer assieme alla farina. Tritate, ad intervalli, fino a quando la farina risulterà bella verde.
In una terrina amalgamate la farina con il pesto e il sale. Iniziate ad impastare con le mani aggiungendo l’acqua poco per volta. Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Mondate e tagliate a pezzettoni le patate e i fagiolini quindi fateli bollire in acqua salata per 5 minuti. Scolateli e lasciate raffreddare completamente all’interno del colino.
Estraete dal frigo l’impasto e riprendete a lavorarlo con le mani. Stendetelo con un matterello (meglio con la macchina per la pasta se l’avete) ad uno spessore di un millimetro e ricavate quattro fogli delle dimensioni leggermente inferiori rispetto alla teglia che userete.
In una casseruola fate sciogliere la margarina. Unite la farina e mescolate con una frusta. Versate il latte, poco alla volta, sempre mescolando per evitare la formazione di grumi.
Salate a piacere e aggiungete un pizzico di noce moscata. Portare su fuoco medio basso e fate cuocere continuando a rimestare fino a quando la besciamella inizierà ad addensarsi.
Componete la lasagna alternando per tre volte uno strato di pasta, uno di verdure e uno di besciamella. Terminate con il quarto foglio di lasagna e un velo di besciamella. Infornate a 180°C per 30 minuti. Servite con qualche pinolo tostato in superficie.
