Tra le numerose ricette vegane che imitano il sapore del tradizionale ragù di carne, questa versione a base di soia granulare si distingue per l’eccellente risultato. Anni di sperimentazioni culinarie mi hanno portato a perfezionare questo piatto, ottenendo un gusto sorprendentemente simile all’originale. Provatelo e giudicate voi stessi!
**Ingredienti:** (quantità a piacere)
**Procedimento:** Iniziate portando a bollore abbondante acqua non salata in una pentola capiente. Aggiungete la soia granulare e lessatela per 5 minuti dal ritorno all’ebollizione. Scolate la soia in un colino a maglia fine e risciacquate abbondantemente con acqua fredda. Lasciate riposare. Nella stessa pentola, fate soffriggere in un buon filo d’olio sedano, carote, cipolla e aglio tritati grossolanamente per circa 2 minuti. Sfumate con del vino e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Strizzate bene la soia e unitela al soffritto. Aggiungete la passata di pomodoro, acqua, sale, pepe e rosmarino a piacere. Cuocete a fuoco lento per un paio d’ore, con il coperchio. Quindi, rimuovete il coperchio e continuate la cottura a fuoco medio fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…