Questo contorno a base di cavolfiore, perfetto per accompagnare secondi piatti vegani a base di seitan, tofu o legumi, è una ricetta facile, veloce e leggera che non stanca mai. Pochissime calorie e un sapore intenso lo rendono un piatto ideale da preparare in abbondanza, senza sensi di colpa. Avanzi? Nessun problema: si trasforma in un delizioso condimento per la pasta! Ingredienti (per due persone): Procedimento: Iniziate pulendo il cavolfiore: tagliatelo a metà, eliminate le foglie esterne e il torsolo con un coltellino. Separate poi le cimette con le mani e sbollentatele per circa tre minuti in acqua bollente. Scolatele e trasferitele in una ciotola capiente. Condite con salsa di soia, un filo d’olio extravergine d’oliva, aglio tritato finemente e origano secco. Mescolate delicatamente e lasciate marinare per trenta minuti, per permettere al cavolfiore di assorbire i sapori. Aggiungete i pomodorini ciliegia tagliati a metà e le olive snocciolate, mescolando accuratamente. Versate il tutto in una teglia da forno rivestita con carta da forno. Condite con sale e origano e infornate a 200°C per 15 minuti.
Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…