Francesco Boccia e il Sogno Sanremese di Orietta Berti: Un Tango d’Amore del 2015

Francesco Boccia e il Sogno Sanremese di Orietta Berti: Un Tango d’Amore del 2015

La nostra conversazione con Francesco Boccia, cantautore di successo e membro del gruppo TheSuper4 (di recente ritorno da X Factor Romania), inizia con una rivelazione sorprendente: la canzone con cui Orietta Berti ha incantato il Festival di Sanremo nel 2021, “Quando ti sei innamorato”, è nata ben prima, nel 2015, subito dopo il trionfo di “Grande Amore” per Il Volo, di cui Boccia era autore. Ricordiamo che Boccia ha un passato glorioso a Sanremo, avendo conquistato il terzo posto nel 2001 con Giada Caliendo e “Turuturu”. Quest’anno, torna dunque alla kermesse, ma questa volta dietro le quinte, confezionando un brano che descrive con precisione l’esperienza dell’amore, dalle prime angosce al raggiungimento della serenità. Composto a quattro mani con Tommy Esposito, “Quando ti sei innamorato” è un tango passionale, un racconto di sentimenti intensi. Inizialmente destinato a un cofanetto celebrativo per i 55 anni di carriera di Orietta Berti nel 2011 (su richiesta di Pasquale Mammaro), il brano si è imposto come il singolo di punta, grazie alla sua capacità evocativa. Boccia ha dichiarato di essersi ispirato alla longeva storia d’amore tra Orietta e il marito, Osvaldo, trovando facile adattare il testo alla loro vita. L’emozione è stata poi amplificata dall’arrangiamento di Enzo Campagnoli. La scelta per Sanremo è arrivata il 2 dicembre, un’ondata di gioia contenuta, destinata a esplodere solo vedendo Orietta sul palco. Boccia ricorda con affetto la Berti, incontrata ai tempi di Domenica In, quando lei, con la sua dolcezza e generosità, lo ha “adottato”, anche culinariamente. La loro è una collaborazione che si completa con naturalezza, alimentata da stima e affetto reciproco. Boccia non si aspetta miracoli da questa partecipazione, piuttosto intende godersi la magia dell’Ariston, la potenza emotiva di una storia d’amore centenaria raccontata da un’icona della musica italiana. L’ipotesi di un futuro duetto? Possibile, ma per ora resta un’idea suggestiva, un tassello ancora da collocare in un quadro già ricco di significati. Il tutto si conclude con la soddisfazione di un sogno realizzato, quello di un giovane artista che sognava di scrivere per Orietta Berti e che ora, a distanza di anni, vede finalmente la sua aspirazione coronata da un successo, se non di pubblico, certamente di emozioni.