Categories: UNO SGUARDO SU...

La magia del silenzio: un’analisi di “Ora lo sai” di Valter Garatti

Le parole, spesso, risultano insufficienti a esprimere la profondità di un’esperienza. Il silenzio, invece, è un linguaggio ricco di sfumature: sguardi intensi, emozioni palpabili, momenti indimenticabili trovano in esso la loro piena espressione. È un contenitore universale, capace di placare gli animi inquieti e di favorire la chiarezza del pensiero. Non sempre apprezzato, il silenzio offre un rifugio sicuro, una pausa dalle parole che, a volte, possono fagocitare la riflessione. Tacere, in determinate circostanze, non significa mancanza di eloquenza, bensì rispetto per sé stessi e per il potere delle parole stesse. Un uso inappropriato, dettato da rabbia o ignoranza, produrrebbe solo disagio. Il silenzio non è vuoto, ma un mondo intriso di suggestioni: immagini, ricordi, frammenti di frasi prendono forma nella mente, sfuggendo alla definizione delle parole. Come una montagna imponente, il silenzio accoglie i suoni, la bellezza, lo spettacolo della natura, trasformando il non detto in meraviglia. L’estasi di fronte alla bellezza ci lascia spesso senza parole, in un silenzio che racchiude un’emozione profonda. In “Ora lo sai” di Valter Garatti, il lettore si sente immerso in una dimensione sospesa, come avvolto in una bolla di armonia, temendo di rompere l’incanto con una parola fuori luogo. Si apprezza il silenzio, lo si fa proprio, si diviene parte integrante di un paesaggio montano, dove due giovani, uno studente di architettura e una liceale, trascorrono le loro vacanze. Lontani dalla quotidianità, trovano nel silenzio la chiave per affrontare il passato, i dubbi, le incertezze. Si comprendono attraverso lo sguardo, come osservano la natura circostante, imprimendo nella memoria ogni dettaglio da custodire nel tempo. La montagna, generosa e silenziosa, è testimone di questa scoperta. I due ragazzi comprendono che nel silenzio prendono forma parole di grande bellezza, cariche di un significato profondo. La prosa delicata di Garatti ha un’aura poetica, conducendo il lettore in un viaggio intimo e suggestivo, facendogli desiderare di divenire il vento per carpire i segreti che la montagna sussurra nel silenzio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

8 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

4 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago