Figlia d’arte, Viola Nocenzi è una forza inarrestabile nel panorama musicale contemporaneo. Il suo debutto nel 2020 è stato salutato come una delle migliori novità italiane, conquistando pubblico e critica, in Italia e all’estero. Il talento compositivo e vocale di Viola, unito alla sapiente produzione di Gianni Nocenzi, maestro indiscusso del sound design, ha creato un connubio vincente. L’artista si afferma sia come interprete che come persona, autentica e comunicativa, con un approccio coraggioso e originale. Il singolo “Viola” dipinge un’immagine suggestiva: “Un cielo viola d’autunno demodé, un po’ retrò,” descrivendo l’attesa di un amore, un viaggio interiore alla scoperta di sé. La melodia accattivante, con una metrica insolita che frammenta parole e accenti, è scritta da Viola Nocenzi su testo di Alessio Pracanica. “Viola” è anche un inno alla speranza: un messaggio di fiducia nella magia e nella possibilità di trovare la propria strada, lavorando su se stessi, seguendo i propri valori e credendo nella propria unicità, anche di fronte alle difficoltà. Viola Nocenzi è un’artista libera dagli schemi del mercato musicale. Se dovesse raccontare la sua storia, preferirebbe un incontro silenzioso, uno scambio di sguardi. La libertà, per lei, è qualcosa di innato, un temperamento, non una scelta consapevole. “Viola” è il secondo singolo estratto dall’omonimo album, pubblicato nel dicembre precedente. Il sound del progetto è caratterizzato da un’orchestrazione che cresce gradualmente, come un bolero, esaltando sia la voce che la narrazione musicale. Si crea una dialettica tra l’elevazione e l’introspezione più profonda, tra sensualità terrena ed eterea. Il brano è una dedica, sia a se stessa che agli altri. L’attesa dell’amore è rappresentata come una ricerca che, se rivolta all’amore giusto, svela aspetti nascosti e fa emergere il meglio di noi. “Non vedi che il cielo è viola” è un invito a ricordare che siamo artefici del nostro destino e che ciò che percepiamo è spesso il riflesso delle nostre emozioni. Viola si definisce “rock e d’altri tempi,” uno stato d’essere, non solo un’estetica. Per lei, il rock è anticonformismo, la voglia di guardare oltre, la necessità di trovare la propria dimensione unica nel mondo. Vive secondo valori e stili di vita appartenenti ad epoche diverse. Citando la frase “Questa terra mi interessa relativamente,” si chiede in quale mondo si colloca, considerando la sua fede nella magia e nella salvezza che arriva a chi lavora su se stesso. Si situa in un mondo dove l’individualità, la magia interiore e la ricerca intellettuale convivono, un viaggio attraverso la vita per assaporarne ogni sfumatura. Infine, riguardo alla salvezza, afferma che, come la speranza e l’orizzonte, essa si avvicina solo se la si cerca attivamente. E invita tutti a non smettere mai di cercarla.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…