La celebre direttrice d’orchestra Beatrice Venezi al 71° Festival di Sanremo
Venerdì 5 marzo 2021, Beatrice Venezi, figura di spicco della direzione d’orchestra a livello internazionale, ha raggiunto il palcoscenico dell’Ariston. Durante la quarta serata del 71° Festival di Sanremo, ha avuto l’onore di annunciare il vincitore della categoria “Nuove Proposte”. Questo evento ha segnato il culmine di un percorso iniziato a dicembre con la sua partecipazione ad “AmaSanremo”, dove, insieme a Morgan, Piero Pelù e Luca Barbarossa, ha contribuito alla selezione degli otto giovani talenti che si sono poi contesi il premio. La motivazione che spinge Venezi a partecipare a simili iniziative è la volontà di rendere la musica classica più accessibile a un pubblico più vasto, con particolare attenzione alle nuove generazioni. L’artista, nata a Lucca nel 1990, si propone come un ponte tra la musica classica e il grande pubblico, stimolando curiosità e passione per questo genere musicale. Considerata tra le più giovani direttrici d’orchestra europee, Venezi guida l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Milano Classica. La sua influenza è tale da averle meritato un posto nella classifica “Forbes Under 30” come una delle cento personalità italiane più influenti sotto i trent’anni. Esperta del repertorio pucciniano, la sua carriera l’ha portata a dirigere orchestre in tutto il mondo, dal Giappone all’Argentina, dal Libano al Canada. Autrice prolifica, ha pubblicato “Allegro con fuoco” (UTET/DeAgostini, aprile 2019), un’opera che celebra l’amore per la musica classica, e “Le sorelle di Mozart” (UTET/DeAgostini, novembre 2020), dedicato alle compositrici spesso trascurate dalla storia. Artista Warner Music dal 2019, ha lanciato a livello internazionale il suo album di debutto “My Journey”, con registrazioni di brani sinfonici di Giacomo Puccini eseguite al Teatro del Giglio di Lucca con l’Orchestra della Toscana. La sua partecipazione ad “AmaSanremo” come giudice per sei serate in diretta su Rai1, nel dicembre 2020, ha anticipato la sua presenza al Festival di Sanremo 2021.