Dal 18 al 23 marzo, la Fondazione Giorgio Gaber e il Piccolo Teatro di Milano presentano una settimana di eventi online dedicati all’eredità artistica di Giorgio Gaber. In assenza di spettacoli dal vivo, la Fondazione offre un ricco programma di appuntamenti in streaming gratuito su Piccolo TV e sui propri canali digitali. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano e dalla Fondazione Cariplo, si ispira al successo di progetti precedenti come “Far finta di essere sani” e le lezioni online di Lorenzo Luporini per le scuole. Il calendario prevede sei serate uniche. Ambra Angiolini aprirà la rassegna con una performance esclusiva di letture tratte dalle opere di Gaber e Luporini. Il giovane attore Francesco Centorame, profondo conoscitore del repertorio del Teatro-Canzone, presenterà monologhi che rivelano una sorprendente maturità interpretativa. Paolo Rossi, con il suo spettacolo “Riflessioni e improvvisazioni”, celebrerà la grande tradizione teatrale milanese. Questi tre spettacoli sono realizzati con il contributo della Regione Lombardia. Lorenzo Luporini, nipote di Gaber, contribuirà con una nuova iniziativa teatrale supportata dal MiBact e dalla SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Inoltre, “Omaggio a G – Io ci sono” vedrà la partecipazione di promettenti artisti musicali come Michele Bravi, Cimini, Eugenio in Via di Gioia e N.A.I.P., che omaggiano Gaber eseguendo alcuni dei loro brani più rappresentativi, in anteprima su Corriere.it e su Piccolo TV. Un’ampia sezione è dedicata alla storia del cabaret milanese, sostenuta dalla Fondazione Cariplo e curata da Flavio Oreglio, direttore dell’Archivio Storico del Cabaret di Peschiera Borromeo. Oreglio, con il gruppo Staffora Bluzer, presenterà “Cabaret: l’arte ribelle”, un racconto performativo che intreccia riflessioni storiche e performance musicali e teatrali, coinvolgendo giovani talenti delle periferie milanesi. Questi giovani artisti, guidati da Oreglio e dalla Fondazione Gaber, hanno studiato e reinterpretato il repertorio del cabaret, presentando le loro performance sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano, interagendo in videoconferenza con Paolo Rossi e Cochi Ponzoni. Il Piccolo Teatro Grassi, culla storica del Teatro-Canzone, ospita tutte le iniziative. Infine, il canale YouTube della Fondazione Gaber ospiterà tutti gli incontri di “Far finta di essere sani”, con artisti come Elio Biffi (Pinguini Tattici Nucleari), N.A.I.P., Cimini, Eugenio in Via Di Gioia, Francesco Centorame, Saturnino, Margherita Vicario, Dente, Mia Ceran e Jonathan Bazzi.
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…
Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…
Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…
Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…
Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…
La celebre cantante Patty Pravo presenta oggi, 6 giugno, il suo nuovo singolo estivo, "Ratatan,"…