“Nonostante la Nebbia”: Un Dramma Umano Sullo Schermo di Prime Video

Il 21 marzo 2021, in concomitanza con la Giornata internazionale contro il razzismo, la piattaforma Prime Video ha ospitato l’uscita digitale di “Nonostante la nebbia”, l’ultimo capolavoro cinematografico del regista Goran Paskaljević. Disponibile anche su CGDigital, iTunes, Google Play, Rakuten e Chili, il film, distribuito da 102 Distribution, rappresenta il testamento artistico del celebre cineasta, scomparso nel 2020. Protagonisti Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi, affiancati da un cast corale di talento che include Francesco Acquaroli, Anna Galiena, Luigi Diberti, Francesca Cutolo, Gabriele Donnini, Yousef HassaEl Nabbi, Paolo Triestino e Pino Calabrese. La pellicola narra la storia di Paolo, un ristoratore romano, che durante una notte tempestosa trova un bambino solo e abbandonato. Il piccolo Mohammed, un rifugiato siriano che ha perso i genitori durante la pericolosa traversata del Mediterraneo, trova rifugio nella casa di Paolo e della moglie Valeria. L’iniziale titubanza di Valeria, ancora segnata dalla perdita del figlio, lascia gradualmente spazio alla compassione e all’accoglienza, riaccendendo una fragile speranza nella coppia. L’arrivo di Mohammed, tuttavia, scuote l’equilibrio familiare e li costringe ad affrontare i pregiudizi di una società non sempre aperta all’integrazione. Prodotto da Cinemusa e Rai Cinema, con la collaborazione di Simona Banchi (produzione associata), Mariella Li Sacchi e Amedeo Letizia (produzione esecutiva) e la co-produzione di Nova Film, Sektor Film e Rosebud Entertainment Pictures, “Nonostante la nebbia” vanta la sceneggiatura di Goran Paskaljević, Marco Alessi e Flip David; le musiche di Vlatko Stefanovski; il montaggio di Uros Timotijevic; la fotografia di Milan Spasić e i costumi di Luigi Bonanno. Presentato in numerosi festival internazionali, tra cui Valladolid, Tallinn Black Nights Film Festival Tartu, diversi festival indiani (incluso il GOA International Film Festival), il Carthage Film Festival (Tunisia), il San Sebastian Film Festival e il Festival internazionale di Sofia (sezione Masters), il film rappresenta un’opera significativa nella filmografia di Paskaljević, una delle voci più influenti e apprezzate del cinema europeo. Il regista serbo, nato nel 1947, ha lasciato un’eredità artistica considerevole, con una ventina di documentari e numerosi lungometraggi premiati a livello internazionale. La sua carriera è stata segnata dall’ascesa del nazionalismo in Jugoslavia, evento che lo portò all’esilio prima del ritorno e del conseguimento di riconoscimenti prestigiosi, come il Premio Internazionale della Critica (FIPRESCI) a Venezia e il Premio del Cinema Europeo. Retrospettive delle sue opere sono state organizzate da importanti istituzioni come il MoMA di New York e il British Film Institute di Londra. “Nonostante la nebbia”, della durata di 89 minuti, rappresenta un’opera toccante e riflessiva, capace di esplorare temi universali di amore, perdita e speranza.