Da Instagram alle luci della TV: la storia di Klaus, l’hair stylist che ha trasformato un’aggressione in forza

Da Instagram alle luci della TV: la storia di Klaus, l’hair stylist che ha trasformato un’aggressione in forza

“Sono un parrucchiere da oltre due decenni, una tradizione di famiglia”, inizia così il racconto di Klaus, giovane hair stylist di origini siciliane. La sua passione per l’arte capillare, ereditata dalla madre ex parrucchiera, lo ha spinto a lasciare Messina per inseguire il suo sogno: lavorare con le star televisive. Già a 14 anni, nascostamente, si esercitava in un salone di barbiere, fino a che la mamma, avvisata dalla scuola per le ripetute assenze, scoprì la sua vocazione. “Una donna dal cuore tenero, ma dalla corazza dura”, così Klaus descrive la sua genitrice, la quale, inizialmente titubante, comprese e supportò il desiderio del figlio. A 20 anni, l’outing familiare, inizialmente accolto con riserva, si trasformò in complicità e comprensione. “A chi fa coming out, consiglio pazienza e fiducia nei propri sogni”, afferma Klaus, che consiglia pazienza e comprensione con i familiari. La sua carriera è decollata da quel momento, proseguendo con studi, corsi di formazione alla Golden Academy di Milano, esperienze a Torino e Roma (dal 2010), dove ha iniziato a collaborare con Al Pacino, lavorando per Rai e Mediaset e incontrando personaggi del mondo dello spettacolo. Tra i suoi successi, la collaborazione con Annalisa Minetti, Pupo (“Hai mani spettacolari, farai strada!”, gli disse il cantante), Alessandro Greco, Eliana Michelazzo e Elettra Lamborghini a Sanremo, un sogno interrotto dalla pandemia. La partecipazione a Miss Italia con l’Associazione B.Match, pettinando la seconda classificata (anche lei messinese), è stata un’esperienza indimenticabile. La pandemia ha costretto Klaus a reinventarsi, creando live di intrattenimento su Instagram per Gay Italia Official Page, intervistando personaggi TV e web. Queste dirette, oltre al successo, gli hanno permesso di incontrare Silvia Tirado (ex compagna del figlio di Pippo Franco) che ha apprezzato il suo talento. Tra le live più significative, quella in cui ha raccontato la sua aggressione omofoba, superata con coraggio e determinazione. Proprio grazie a queste dirette, il conduttore Klassem lo ha notato, contattandolo il 27 Dicembre per proporgli di condurre la rubrica “Stai con me” su Sky (canale 629), dedicata ai giovani talenti italiani, dove promuove artisti di ogni campo, dalla moda alla musica. La rubrica, giunta all’undicesima puntata, è per Klaus una grande soddisfazione, che però non gli ha fatto abbandonare la sua professione di parrucchiere, anzi, il suo obiettivo resta quello di lavorare per le dive italiane e, perché no, per Alfonso Signorini. Il suo messaggio finale è chiaro: “Non arrendersi mai è la chiave per realizzare i propri sogni”. Per seguire Klaus e la sua rubrica, consultate la sua pagina Instagram @Klaus_officialreal.