Categories: SPETTACOLO

La 93ª Cerimonia di Premiazione degli Academy Awards: uno spettacolo nonostante la pandemia

La 93ª edizione degli Academy Awards, inizialmente prevista per una data precedente, si terrà il 25 aprile, con una riorganizzazione dovuta alla pandemia di COVID-19. A differenza dei Golden Globe, svoltisi interamente online, la cerimonia si terrà in presenza, ma con un numero di invitati significativamente ridotto per garantire la sicurezza. Le normative sanitarie saranno rigorosamente applicate, con test effettuati sul posto da uno staff dedicato. Per agevolare il distanziamento sociale, l’evento si articolerà in due sedi prestigiose di Los Angeles: il Dolby Theatre e la Union Station. La decisione di posticipare l’evento è stata presa dopo attenta valutazione dell’evoluzione della situazione sanitaria e delle conseguenti necessità organizzative. Il meteo, elemento cruciale considerato l’allestimento del red carpet all’aperto, è monitorato costantemente. Per la prima volta, la competizione includerà film distribuiti esclusivamente in streaming, rispecchiando l’adattamento del settore cinematografico alla nuova realtà. Tra i candidati a “Miglior Film” figurano: “The Father” di Florian Zeller, “Judas and the Black Messiah” di Shaka King, “Mank” di David Fincher, “Minari” di Lee Isaac Chung, “Nomadland” di Chloé Zhao, “Una donna promettente” di Emerald Fennell e “Sound of Metal” di Darius Marder, e “Il processo ai Chicago 7” di Aaron Sorkin. Le nomination per “Miglior Regia” vedono Chloé Zhao (“Nomadland”), Lee Isaac Chung (“Minari”), David Fincher (“Mank”), Emerald Fennell (“Una donna promettente”) e Thomas Vinterberg (“Un altro giro”). Sono inoltre in lizza per le principali categorie attori del calibro di Viola Davis, Chadwick Boseman, Anthony Hopkins, Frances McDormand e molti altri. La competizione include anche “Miglior canzone originale”, “Miglior film d’animazione”, “Miglior film straniero”, con diverse opere internazionali in corsa. Sono inoltre presenti numerose nomination per categorie tecniche quali “Migliori costumi”, “Migliore colonna sonora”, “Miglior fotografia”, “Miglior scenografia”, “Miglior montaggio”, “Migliori effetti speciali”, “Miglior sonoro”, “Miglior trucco e acconciature”. Completano le candidature le sezioni dedicate ai documentari e ai cortometraggi. Quest’anno, l’attenzione si concentra anche sulla maggiore inclusività, come dimostrato dalle nomination di film con interpreti di diverse etnie, tra cui “Ma Rainey’s Black Bottom”, “Quella notte a Miami…”, “Minari” e “Il processo ai Chicago 7”. L’Italia è rappresentata da Laura Pausini, candidata per “Miglior canzone originale” con “Io sì” (da “La vita davanti a sé”), e da Matteo Garrone, il cui “Pinocchio” concorre per “Migliori costumi” e “Miglior trucco”. Nonostante le sfide imposte dalla pandemia, la serata si preannuncia come un evento di grande prestigio e stile, celebrativo del cinema del 2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’INPS mette sul piatto € 7.000 per tutti gli italiani, basta scrivere una lettera | Tutti alle Poste per spedirla

Cosa vuol dire che basta scrivere una lettera all'INPS per ricevere anche 7000€? Facciamo chiarezza.…

2 ore ago

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo…

3 giorni ago

L’atteso singolo di Manuel: Parole d’Amianto, disponibile dal 25 Luglio | Pre-salva ora!

Il 25 luglio 2025, tutti i principali servizi di streaming musicale ospiteranno l'uscita del nuovo…

3 settimane ago

Canale 5: Estate di rinnovamento per l’access e il preserale

Quest'anno, Canale 5 rinfresca la programmazione estiva dell'access prime time e del preserale con il…

1 mese ago

L’Isola dei Famosi: Sfida a doppio taglio per i naufraghi

Questa sera, mercoledì 11 giugno, Canale 5 propone una nuova puntata de “L’Isola dei Famosi”,…

2 mesi ago

Il cantautore Sangiovanni svela il nuovo singolo: “Veramente”

Oggi, Sangiovanni annuncia l'arrivo del suo secondo singolo, "Veramente," in uscita il 13 giugno su…

2 mesi ago